E la Reggia va! Quarta tra i monumenti più visitati d’Italia
-La Reggia di Caserta quarto museo più visitato d’Italia nella giornata di domenica 23 aprile. 11,346 i visitatori del monumento vanvitelliano alla vigilia del ponte del 25 aprile. Primo è il Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio con 27.527 visitatori, il Parco archeologico di Pompei e Area archeologica di Pompei con 21.004. Quindi, terzo il Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino con 16.971.
“Il ponte del 25 aprile inizia con i migliori auspici per i musei italiani. C’è un forte ritorno di interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti della cultura italiana. Riscontriamo una nuova consapevolezza civile dell’importanza di visitare una mostra o un museo, momento di arricchimento spirituale, esperienza necessaria. I musei sono la geografia della Nazione dove ritrovare la storia e l’idem sentire collettivo. La cultura si sta dimostrando uno straordinario fattore socioeconomico oltre che un grande valore”. Così in una nota il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i primi dati disponibili relativi all’affluenza, a pagamento, in questa prima giornata del ponte della Liberazione, che si concluderà con l’ingresso gratuito il 25 aprile.
About author
You might also like
Corporea diventa realtà a Città della Scienza
(Luigi D’Ambra) – Le immagini dell’incendio doloso che tra il 4 e il 5 marzo del 2013, riduceva quasi in cenere Città della Scienza a Napoli, hanno fatto il giro
Geografia del sonoro, l’istallazione di Lello Lopez all’Arsenale
-Anche in piena estate non si ferma l’attività espositiva e narrativa de L’Arsenale di Napoli – startup culturale vincitrice del programma iQ – i Quartieri dell’Innovazione promosso dall’Assessorato alle Politiche
Festa della musica. Lezione on line con il metodo Suzuki
Comunicato stampa 700 bambini e 350 insegnanti tesseranno una rete musicale di contatti in Europa, Africa e Medio Oriente. In occasione della giornata mondiale della musica, domenica 21 giugno, l’European