E la Reggia va! Quarta tra i monumenti più visitati d’Italia
-La Reggia di Caserta quarto museo più visitato d’Italia nella giornata di domenica 23 aprile. 11,346 i visitatori del monumento vanvitelliano alla vigilia del ponte del 25 aprile. Primo è il Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio con 27.527 visitatori, il Parco archeologico di Pompei e Area archeologica di Pompei con 21.004. Quindi, terzo il Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino con 16.971.
“Il ponte del 25 aprile inizia con i migliori auspici per i musei italiani. C’è un forte ritorno di interesse verso gallerie, pinacoteche, parchi archeologici e in generale tutti i siti della cultura italiana. Riscontriamo una nuova consapevolezza civile dell’importanza di visitare una mostra o un museo, momento di arricchimento spirituale, esperienza necessaria. I musei sono la geografia della Nazione dove ritrovare la storia e l’idem sentire collettivo. La cultura si sta dimostrando uno straordinario fattore socioeconomico oltre che un grande valore”. Così in una nota il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i primi dati disponibili relativi all’affluenza, a pagamento, in questa prima giornata del ponte della Liberazione, che si concluderà con l’ingresso gratuito il 25 aprile.
About author
You might also like
Franco Pepe cavaliere della Repubblica, la sua pizza è storia
Maria Beatrice Crisci – Anche l’ex ministro delle Politiche Agricole e Forestali e poi dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio a Caserta per festeggiare l’amico Franco Pepe, maestro pizzaiolo, insignito nel giorno
Arriva Halloween! A Pignataro Maggiore il giardino di zucche
Alessandra D’alessandro – Manca poco alla festività più spaventosa dell’anno, Halloween è alle porte e non c’è simbolo più iconico che celebri questa giornata della zucca. A Pignataro Maggiore in
Gustose evasioni. Una gara di cucina tra le mura di Poggioreale
(Redazione) – Una gara di cucina al carcere di Poggioreale. E’ l’evento “Gustose Evasioni” che si è svolto in questi giorni che, ha visto sfidarsi tra fornelli e pietanze i