E’ l’Assunzione, che l’incendio del campanile sia l’unico fuoco
-Si è svolto con successo il tradizionale “Incendio del Campanile” a Santa Maria Capua Vetere, approntato in occasione dei festeggiamenti in onore dell’Assunzione della Vergine previsti a partire dal 14 agosto.
Come di consueto, largo Matteotti, la piazza antistante il Duomo di Santa Maria Maggiore, è stato allestito con fuochi d’artificio e giochi pirotecnici, accompagnati da brani di musica classica, dedicati all’Assunta e a San Simmaco, che si sono conclusi con lo scenografico evento che comprende, sempre tramite appositi fuochi, l’incendio del campanile. E’ un’usanza molto attesa dai sammaritani, le cui origini sono antichissime e si fondono con la millenaria storia del duomo.
È la simulazione di un rogo che si placa nel momento in cui compare l’immagine mariana, ma è anche la manifestazione di una devozione molto sentita che esprime, al contempo, un forte senso civico, in cui evidente è il sincretismo pagano-cristiano, cioè il passaggio cittadino, cultuale e sociale, dall’antica Capua all’odierna Santa Maria Capua Vetere.
La manifestazione, per quest’edizione targata 2021, ha preso vita dopo la solenne celebrazione eucaristica, officiata dall’Arcivescovo di Capua Monsignor Salvatore Visco.
A parteciparvi in presenza è stato esclusivamente il pubblico munito di Green Pass, ma l’iniziativa è stata comunque seguita in streaming dal resto dei sammaritani attraverso la pagina ufficiale di Facebook “Città di Santa Maria Capua Vetere” e il canale 623 del digitale terrestre.
About author
You might also like
Premio letterario Letizia Isaia, Saverio Ferrara tra i premiati
Maria Beatrice Crisci -Ci sarà anche Saverio Ferrara tra i premiati alla cerimonia di consegna del Premio Letterario Letizia Isaia per autori ed editori italiani. L’appuntamento è per lunedì 25
Halloween al tempo del Coronavirus, gli artisti stanno al gioco
Maria Beatrice Crisci (in copertina disegno di Walter Pascarella) –Halloween 2020 al tempo del Coronavirus è davvero spettrale. Annullate tutte le feste in pubblico e saltati i party organizzati in
Aranciomare, fruscii di seta nel romanzo di Antonella Palmieri
– Terra Somnia Editore, la casa editrice indipendente, costituita lungo l’asse culturale Salento – Caserta – Napoli, ospita, nella collana Frontiere, dedicata alla narrativa, il nuovo romanzo di Antonella Palmieri