È possibile dire no alle mafie, evento dell’Isis Federico II
-L’ISIS “Federico II” di Capua presenta l’evento È possibile dire no alle mafie. La manifestazione è organizzata in prossimità della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, la cui ricorrenza si celebra il 21 marzo. Altresì è realizzata nell’ambito delle iniziative didattiche e formative programmate dal medesimo istituto e dedicate alla legalità. L’appuntamento è per sabato 18 marzo, alle 9.30, al Museo Provinciale Campano di Capua. L’incontro, ideato in collaborazione con Libera Caserta e “Comitato Don Peppe Diana”, verrà introdotto dai saluti istituzionali del Dottor Gianni Solino, Direttore del Museo Campano, della Professoressa Ida Russo, Preside della “Federico II”, del Dottor Paolo Minutoli, Tenente Colonnello dei Carabinieri del Comando di Capua, e dell’Ingegner Davide Castelbuono, Consigliere del Comune di Capua e formatore Scout. Tra i relatori interverranno Marisa Diana, sorella del compianto prete anticamorra Don Peppe Diana, Alessandra Tommasino, giornalista e sodale del “Comitato Don Peppe Diana”, Angela Vendemia, Scout Capo Gruppo Agesci Capua 2 Responsabile di zona Volturno, e Don Gianni Branco di Parrocchie Capua Centro. Modererà Fabio De Gemmis del Coordinamento Libera Caserta.
About author
You might also like
Ritorno al FutureLabs, al Giordani formazione web per docenti
Ripartono le attività di formazione per i docenti del progetto FutureLabs Giordani 20/21 erogate in modalità “online”. L’ITI-LS Giordani scuola polo FutureLabs per le province di Caserta, Avellino e Benevento, in
Pompei svelata, iniziati i lavori per aprire l’Insula Occidentalis
Luigi Fusco – È stato inaugurato il cantiere di messa in sicurezza dell’Insula Occidentalis dell’area archeologica di Pompei. È prevista una serie di interventi che, in poco più di un
Lo Scoiattolo d’Oro 2.0, ecco i vincitori della kermesse canora
Claudio Sacco – Sul palco del Teatro Don Bosco di Caserta è andato in scena “Lo Scoiattolo d’oro 2.0” per la direzione artistica del maestro e soprano Maria Massa. La