E’ qui la festa di Natale! Tutto pronto al quartiere Acquaviva

E’ qui la festa di Natale! Tutto pronto al quartiere Acquaviva

-“O’ PAPPECE E A’ NOCE” è il titolo della festa di Natale che animerà il Quartiere Acquaviva giovedì 22 dicembre dalle 16.00 alle 22.00. Attività per bambini e ragazzi, sport, mostre d’arte e di fotografia, laboratori creativi, giochi di strada, stand associativi e letterari, food and drink truck, workshop con il concerto finale dei Selenia e di Tommaso Primo: queste le attività che si svolgeranno nelle Villette di via Arno e di via Acquaviva, lungo la stessa via Acquaviva, alla piazzetta di via Trento e nei cortili delle sue case popolari. I luoghi della festa sono dunque molto significativi, beni comuni che già vivono una nuova vita poiché sottratti al degrado e curati dai cittadini, e altri spazi pubblici e privati che potrebbero facilmente seguire lo stesso percorso virtuoso.

Questi luoghi sono interessati da una proposta di Patto di Collaborazione coordinata dal Comitato Città Viva, che sta mettendo insieme una larghissima rete di associazioni, scuole, chiese, società sportive, e intende mettere a sistema spazi sociali che l’incuria istituzionale per molto tempo ha sottratto alla collettività. Tra questi anche i cortili delle Case popolari di via Trento, su cui il Comitato Città Viva ritiene opinabili le posizioni dell’Amministrazione.

La richiesta di gestire dal basso degli spazi interviene anche nel percorso del Progetto PINQUA: 14,5 milioni di euro destinati al Quartiere Acquaviva di cui una parte, non molto grande per la verità, andrà a potenziare quest’infrastruttura sociale. Un progetto, tra l’altro, che si inserisce in una più vasta gamma di interventi che ridisegnerà la zona Sud della città, che ha luci ma anche ombre importanti.

Il quartiere ha bisogno di essere partecipe, di costruire insieme il processo di trasformazione dei luoghi interessati dagli interventi. Ci vuole perciò un confronto reale ed un’operazione trasparenza sui “progetti – sponda” del PINQUA, come quello relativi alla costruzione di centinaia di nuovi alloggi alla Saint-Gobain, di cui in città pare nessuno sappia nulla. “O’ Pappece e a’ noce” è la voce con cui questo quartiere rivendica la sua vitalità, la sua coesione sociale, la sua capacità di fare rete. La sua volontà di essere coinvolto e di incidere nei processi decisionali. Sarà la rappresentazione di come vorremmo il nostro quartiere e la nostra città tutti i giorni: luoghi dove la bellezza e la cooperazione vincono sul degrado.

“O’ Pappece e A’ Noce” è una festa promossa dal Comitato Città Viva, dal Centro Sociale Ex Canapificio e dalla rete Caserta Solidale 2.0 col patrocinio del Csv Assovoce e col sostegno di Ce Gusto e Radici Urbane, Juvecaserta 2021, Liceo Artistico San Leucio, New Hope Coop., Cinzia Toscano Fotografia, Sara Gazzillo, Matrioska Lab, Lipu Caserta, RFC Lions Ska, Francesca Saladino, Maria Mauro, Combo Biblioteca Organizzata, Comitato Parco Aranci, Comitato Villa Giaquinto, Teniamoci per Mano Onlus, Melagrana Onlus, Kalifoo Ground, Rain Arcigay Caserta, Libera Caserta, Arianna Melone, Centro territoriale Mammut, Centro Alba Cif Caserta, Haziel e Lisa, Coop. Zetesis, Piedibus Caserta, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Parrocchia N.S. Lourdes.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Arena Flegrea Indoor, si prepara ad accogliere l’arte di Banksy

(Comunicato stampa) -Arena Flegrea Indoor è il nuovo spazio espositivo della città di Napoli. Una nuova location concepita per ospitare mostre, esposizioni e grandi eventi tutto l’anno, allestita nel foyer

Primo piano

A Roccamonfina il jazz nel vulcano sopito. L’appello del sindaco Montefusco

(Enzo Battarra) – Sarà una “due giorni” di puro jazz nel cuore di Roccamonfina ad ascolto gratuito. Un brivido musicale alimenterà il fuoco del vulcano sopito. Si inizierà sabato 23

Primo piano

Vincenzo Schettini al Comunale, lezione-show per il liceo Manzoni

(Comunicato stampa) -Evento esclusivo per il Liceo Manzoni: arriva il 𝐩𝐫𝐨𝐟. 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐒𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢. Pochissime tappe regionali, unica tappa casertana- che gode del 𝐩𝐚𝐭𝐫𝐨𝐜𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐫𝐭𝐚 – una lezione-show