E’ qui la festa. Musica sotto l’albero in piazza Dante

E’ qui la festa. Musica sotto l’albero in piazza Dante

Partirà ufficialmente oggi pomeriggio il programma degli eventi natalizi della città di Caserta, che quest’anno vede uniti nell’organizzazione il Comune, la Camera di Commercio e i privati. Oggi 8 dicembre alle ore 17,30 verrà aperta la programmazione con un evento musicale che si svolgerà in piazza Dante, occupata dall’albero di Natale e dalle luci che, partendo dalla piazza, illuminano via Mazzini e corso Trieste, e vedrà insieme il sindaco di Caserta Carlo Marino e il presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone. A dare il via alla stagione natalizia di eventi sarà il “Mantovanelli Art Lab”, che proporrà l’esibizione del pianista Marco Mantovanelli in alcuni brani estratti dal suo ultimo lavoro intitolato “La mia vita in bianco e nero”. A seguire ci sarà spazio per il dj set di Alessandro Aluzzi, che proporrà un mix di brani natalizi in una versione molto particolare. Infine, per i bambini ci sarà la possibilità di effettuare delle foto con dei pupazzi raffiguranti alcuni personaggi del mondo Disney. La piazza e le strade del centro saranno animate dagli artisti di strada con una parata pomeridiana dalle 17.30 alle 20.30.

Il calendario completo degli eventi, che comprende tutte le manifestazioni organizzate da Comune, Camera di Commercio e privati, sarà presentato lunedì 12 dicembre alle ore 12 presso la Sala Giunta del Comune di Caserta e vedrà la presenza del sindaco Carlo Marino e del presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone.

“Quest’anno la città di Caserta è riuscita a presentare un calendario unico di eventi – ha spiegato Marino – e siamo stati in grado di garantire qualità e varietà nell’offerta. Siamo convinti che solo quando tutte le forze sociali, culturali e istituzionali del territorio lavorano insieme, i risultati possono essere importanti e ambiziosi”.

“La sinergia tra istituzioni – ha commentato De Simone – è il segnale dell’obiettivo che ci accomuna, di promuovere il territorio e attraverso animazioni rendere attrattiva la città incentivando, così, i consumi”.

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La solitudine si deve fuggire di Santarelli da OmniarteCaserta

Claudio Sacco – «La solitudine si deve fuggire» di Manlio Santanelli è il secondo appuntamento della rassegna teatrale organizzata dalle Associazioni OmniarteCaserta e Il Teatro cerca casa, patrocinata dal Comune di

Primo piano

Carretta in vista, a Castelvolturno un corso di formazione

Luigi Fusco -Un pomeriggio all’insegna della formazione per gli operatori balneari sull’identificazione delle tracce e la tutela dei nidi della tartaruga marina. È l’iniziativa, dal titolo Carretta in Vista, organizzata

Comunicati

Brigantessa, il libro di Nadia Verdile alla Pro Loco San Leucio

(Comunicato stampa) -Sarà presentato sabato 9 dicembre, alle 18, in anteprima nazionale, nella sede della Pro Loco Real Sito di San Leucio a Caserta, “Brigantessa”, il coltello a serramanico per