Ecco i mercatini di Natale a Caiazzo

Ecco i mercatini di Natale a Caiazzo

(Redazione) – Tradizione, romanticismo e soprattutto atmosfera di Natale. Tutto questo è CreAzione Christmas Market, la mostra mercato che fino al 7 gennaio 2017 renderà ancora più suggestivo il percorso lungo il centro storico di Caiazzo. Il primo cittadino Tommaso Sgueglia sottolinea: “E’ questo l’inizio di un percorso ricco di eventi che tende a promozionare il territorio e i prodotti tipici e artigianali dell’Alto Casertano. Eccellenze che nascono dalla grande tradizione e dalla genuinità di un’area che conserva una sua autenticità, una buona vivibilità e che ha un rapporto con la storia non ancora completamente reciso. I mercatini di Natale appena inaugurati colorano il borgo e danno ancora più vita ad un centro storico completamente rinnovato”. Una location ancora più suggestiva quella di Caiazzo: casette di legno con prodotti natalizi e presepiali, negozi aperti con articoli da regalo, artigianato e enogastronoma del posto (olio, vino, salumi, formaggi). “Un’iniziativa che incoraggia elementi identitari della Media Valle del Volturno: l’agricoltura e l’allevamento che sono capaci di produrre e conservare prodotti di qualità e di antica origine”, ha amplificato l’assessore delegato all’Agricoltura, alle Frazioni e ai Borghi Rosetta De Rosa.

schermata-2016-12-11-alle-16-04-13

CreAzione Christmas Market è però soltanto un evento collaterale della prima edizione di CreAzione Festival, il Festival della produzione cinematografica d’autore organizzato dal Comune capofila di Caiazzo e finanziato dalla Regione Campania che fino al 29 gennaio 2017, animerà con spettacoli, eventi musicali, mostre e performance d’autore non solo l’ameno centro che diede i natali all’impresario teatrale don Peppe Jovinelli, ma anche altri sette paesi dell’Alto Casertano (Castel Campagnano, Castel di Sasso, Giano Vetusto, Piana di Monte Verna, Roccaromana, Rocchetta e Croce, Ruviano).  Nell’ambito dello stesso progetto saranno realizzate due opere cinematografiche – un documentario e un corto di fiction – affidate a un concorso aperto a giovani autori di tutta Italia, produzioni che saranno ambientate proprio a Caiazzo e nei paesi vicini.

Il Festival avvierà la sua programmazione mercoledì 21 dicembre al Teatro Jovinelli con la partecipazione alle 21 dell’attore napoletano Maurizio Casagrande e alle 21.45 con il concerto unplugged di M’Barka Bem Taleb, cantante araba che rivisita la canzone napoletana in un affascinante confronto di culture e tradizioni culturali. Sempre il 21/12 alle ore 19:00 sarà inaugurata la mostra “La Film di Elvira”, esposizione dedicata ad Elvira Coda Notari (Salerno 1875/Cava de’ Tirreni 1946) la prima regista del cinema Italiano. Alle ore 20 sarà premiato il miglior progetto sinossi/soggetto/sceneggiatura per la realizzazione di un corto di fiction e di un documentario ambientati dell’Alto Casertano. Creazione Festival è un evento promosso dal Comune di Caiazzo e cofinanziato con fondi POC Campania 2014-2020 – Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Vaccino anti-Covid, dubbi e certezze. Webinar dell’Associazione Progresso

Claudio Sacco -L’Associazione Culturale Progresso di Piana di Monte Verna ha organizzato il webinar sul tema “Vaccino anti Covid-19. Dubbi vs Certezze”. L’appuntamento è per oggi alle ore 18 in

Stile

Eco_Shoes, nascono in Officina le calzature made in Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci – Calzature ecosostenibili, Eco_Shoes è il progetto che rientra tra le attività di Officina Vanvitelli, nuovo modello di formazione avanzata proposta dall’Università degli Studi della Campania Luigi

Editoriale

Massimo Troisi e l’annunciazione, gli anni Settanta a Caserta

Enzo Battarra – Oggi 4 giugno si celebra l’anniversario della morte di Massimo Troisi. Era il 1994. Un’eternità di tempo fa. Eppure il suo mito, la sua simpatia, la sua