Ecomuseo. Premiazione alla Sabap di Caserta e Benevento
Luigi Fusco -Si è tenuto presso la Biblioteca della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento il primo dei due appuntamenti previsti per la premiazione alle scuole partecipanti del Concorso di Idee “L’Ecomuseo. Il futuro della memoria”, contest giunto alla sua quattordicesima edizione. Affollatissima la platea degli studenti che hanno aderito all’iniziativa, bambini ed adolescenti che attraverso il sostegno dei propri insegnanti sono riusciti ad elaborare progetti inediti destinati alla valorizzazione de patrimonio culturale, monumentale e paesaggistico del proprio territorio.
Gli alunni di ogni ordine e grado, provenienti da diversi istituti del casertano e del beneventano, hanno
illustrato i loro lavori, ma soprattutto le loro idee: proposte apprezzate per l’originalità della tematica scelta e per l’approccio metodologico impiegato per la realizzazione degli stessi prodotti.
Del resto, come riportato anche nel bando concorsuale, l’obiettivo di Ecomuseo è la promozione del
patrimonio culturale nell’ambito delle politiche adottate per la sostenibilità e il benessere, affinché possano essere implementate le iniziative riguardanti la responsabilità ambientale, della salute e del benessere.
Tante le autorità presenti che hanno salutato l’incontro e soprattutto gli studenti partecipanti.
A rappresentare la Sabap ci ha pensato l’architetto Giuseppe Schiavone. Sono poi intervenuti l’assessore
alla cultura del Comune di Casera dottor Enzo Battarra, il sindaco di Caiazzo dottor Stefano Giaquinto, la
dottoressa Anna Aragosa dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Caserta e l’ex responsabile dei Servizi
Educativi della Soprintendenza dottoressa Emilia Ruggiero.
Per l’occasione sono state premiate le seguenti istituzioni scolastiche: l’Istituto comprensivo Aulo Attilio
Caiatino di Caiazzo plesso Piana di Monte Verna, l’Istituto superiore d’istruzione Alfonso M. De Liguori di
Sant’Agata de Goti, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Vetrone” di Benevento, l’IIS “Virgilio” – Liceo
Artistico di Benevento, l’Istituto Foscolo di Teano, l’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G.C. Falco” di Capua e l’Istituto secondario di primo grado “G. Stroffolini” di Casapulla.
Una seconda premiazione destinata ad altre scuole delle province di Caserta e Benevento si terrà il 22
maggio prossimo sempre presso la biblioteca della Sabap allocata all’interno della Reggia di Caserta.
About author
You might also like
Stanze di Carta. Antonio Benforte e La band del Super Santos
(Comunicato stampa) -Tornano gli incontri per “Stanze di Carta”. Domenica 10 novembre 2024, alle ore 18.00, in una delle sale di Palazzo Tartaglione, sito in via Tartaglione a Marcianise (Caserta), si terrà
Ristorante Piperita, la parola d’ordine è “tiramisù”
Serata speciale al Piperita, ristorante vegetariano e vegano di Casalnuovo, alle porte di Napoli. La sera del 19 ottobre chi sceglie di cenare presso il noto locale potrà vincere due biglietti per
Ri-Party-Amo, il wwf per la riqualifica e tutela dell’Oasi Variconi
(Comunicato stampa) -Si è svolta la conferenza stampa per promuovere la conclusione della prima fase dei lavori di riqualifica e tutela realizzati da WWF. Un importante intervento di riqualifica e