Ecomuseo, premiazione nella biblioteca della Sovrintendenza

Ecomuseo, premiazione nella biblioteca della Sovrintendenza

-Nella gremita biblioteca moderna della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento si sono svolte le premiazioni della tredicesima edizione del Concorso d’idee “L’Ecomuseo. Il futuro della memoria”, coordinato dai Servizi Educativi della Sabap.
In occasione dell’International Museum Day, dedicato quest’anno al tema “Musei, sostenibilità e benessere”, gli studenti degli Istituti scolastici partecipanti hanno presentato i loro elaborati, realizzati per promuovere la diffusione della conoscenza del territorio con il fattivo coinvolgimento della comunità. A portare i saluti del Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento arch. Gennaro Leva è stato il Funzionario dell’Area funzionale Patrimonio Architettonico, architetto Giuseppe Schiavone. Presenti il dirigente della Provincia di Caserta e direttore del Museo provinciale campano dottore Gianni Solino, l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento Palazzo Reale – Viale Douhet, 2/A – 81100 Caserta Tel. 0823 277111 – Fax 0823 354516 – email sabap-ce@cultura.gov.it – Pec mbac-sabap-ce@mailcert.cultura.gov.it – Sito web www.sopri-caserta.beniculturali.it

Comune di Caserta dottor Vincenzo Battarra, l’assessore alla Cultura e agli Eventi del Comune di Capua dottor Vincenzo Corcione, la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale di Caserta dottoressa Monica Matano e la delegata della Reggia di Caserta, la dottoressa Maria Carmela Masi dei Servizi educativi.
A moderare i lavori la responsabile dei Servizi Educativi della Sabap di Caserta e Benevento dott.ssa Mariangela Mingione, funzionario per la Promozione e Comunicazione.

  • –  L’Istituto comprensivo Aulo Attilio Caiatino di Caiazzo, plesso Piana di Monte Verna, alla presenza della dirigente scolastica dott.ssa Silvana Santagata e della docente referente Benedetta Puorto, è stato premiato dall’assessore comunale di Caserta Enzo Battarra;
  • –  L’Istituto superiore d’istruzione Alfonso M. De Liguori di Sant’Agata de Goti, alla presenza del docente referente Carmine Viscusi, è stato premiato dall’assessore del Comune di Capua Vincenzo Corcione;
  • –  L’IIS “Virgilio” – Liceo Artistico di Benevento, alla presenza della docente referente Amelia Rossetti, è stato premiato dall’ex responsabile dei Servizi Educativi della Sabap Emilia Ruggiero;
  • –  IPSSART Teano-Cellole di Teano, alla presenza della docente referente Angela De Lucia, è stato premiato dalla dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Monica Matano.
  • –  L’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “G.C. Falco” di Capua, alla presenza dei docenti referenti Luigi Fusco, Nunzia Fabiano e Tiziana De Mizio, è stato premiato dalla responsabile della Segreteria della Sabap dott.ssa Rosa Glorioso;
  • –  Il Liceo Artistico “San Leucio” di Caserta, alla presenza della docente referente Antonia Scognamiglio, è stato premiato dal funzionario architetto Giuseppe Schiavone. I presenti si sono dati appuntamento all’anno prossimo, per la quattordicesima edizione del Concorso di idee e i lavori, tutti di pregevole realizzazione, sono pubblicati sul blog ecomuseodellamemoria #IMD2023 #InternationalMuseumDay #Museums4WellBeing #SustainableMuseums #museitaliani

About author

You might also like

Attualità

Pubblicità Rai sui risarcimenti. Bottiglieri: “E’ vergognoso!”

Maria Beatrice Crisci – «La Rai e altre reti televisive nazionali, in questi giorni, hanno mandato in onda uno spot pubblicitario che promuove una società commerciale Srl attiva nel settore

Primo piano

Napoli capitale fashion & food, protagonista il brand Kilesa

(Maria Beatrice Crisci) – Esclusiva la location, esclusivi i brand. A Napoli “Le Eccellenze Campane Fashion & Food” inaugurano il tour 2017  con un grande evento che si svolgerà oggi giovedì nell’esclusiva

Primo piano

Reggia Express, l’ultima partenza dell’anno del treno storico

Luigi Fusco -Ultima partenza dell’anno del treno storico da Napoli per Caserta alla scoperta della Reggia vanvitelliana. Sabato 17 dicembre torna il Reggia Express, l’appuntamento con il convoglio d’epoca che