Economia e comunicazione, giusto omaggio a Mario Pignataro
– “Economia e comunicazione – Il contributo di Mario Pignataro”. Questo il titolo del seminario di studi in programma domani mercoledì 29 marzo alle ore 17,15 presso il Salone d’onore della Camera di Commercio di Caserta. Straordinario economista e pubblicista, Mario Pignataro è una figura di rilievo nel Novecento in Terra di Lavoro per il suo impegno civile, politico, sindacale e professionale.
“Il seminario – spiega Pietro Raucci, presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Caserta – rientra nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Mario Pignataro, commercialista iscritto dal 1966 al Collegio dei Ragionieri e dei Periti Commerciali, che ha contribuito alla costituzione del Collegio in provincia di Caserta ricoprendone anche la carica di consigliere dal 1973 al 1990”. Il seminario è organizzato dal Comune di Caserta in collaborazione con la Camera di Commercio, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta, l’Associazione Stampa provincia di Caserta e il Premio “Buone Notizie”.
L’evento sarà aperto dal presidente dell’Associazione Stampa della provincia di Caserta Michele De Simone. Quindi, i saluti istituzionali del presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone, del sindaco di Caserta Carlo Marino e del presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Caserta Pietro Raucci. A seguire, gli interventi del giornalista de “Il Mattino”, Nando Santonastaso, dell’imprenditore Gustavo Ascione e del professore emerito del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi “Luigi Vanvitelli” Vincenzo Maggioni. Le conclusioni saranno affidate all’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra.
About author
You might also like
Villaggio dei Ragazzi, al via il servizio residenziale gratuito
-Grazie al contributo annuale della Regione Campania e ai frutti della oculata gestione commissariale, anche per l’anno scolastico 2022/23 la Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” attiverà, nel mese di ottobre, il
Caterina Bernardo inaugura il Maggio Musicale al Borgo
Maria Beatrice Crisci Il Maggio Musicale al Borgo ha aperto domenica scorsa nel duomo di Casertavecchia con il duo pianoforte-violino dell’ensemble I Musici Campani. Il ciclo di concerti e di
Terremoto quarantuno anni, oggi più che mai “Fate presto”
Maria Beatrice Crisci -“Fate presto”. Quel titolo del quotidiano “Il Mattino” all’indomani del terremoto in Irpinia del 1980 suona ancora, quarant’anni dopo, come un monito e riecheggia nelle sale della Reggia