Economia e management, la Parthenope trova casa a Nola
-Ennesima sfida vinta dall’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, un Ateneo che contribuisce, da sempre, con un grande e costruttivo fermento culturale, ad arricchire il panorama accademico nazionale.
Il 13 luglio, infatti, alle ore 10 presso la Sala Polifunzionale “Ottaviano Augusto” di Nola (via della Rocca, Angolo via Merliano) sarà presentato il Corso di Studio triennale in “Economia e Management”, evento che testimonia il felice ritorno dell’Università “Parthenope” nella città etrusca che diede i natali al filosofo Giordano Bruno. A fare gli onori di casa, Alberto Carotenuto, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e Antonio Garofalo, Prorettore alla didattica e agli affari istituzionali del noto Ateneo campano. All’evento parteciperanno Gaetano Manfredi, Ministro dell’Università e della Ricerca, e Luisa Franzese, Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania.
È a partire, infatti, dal prossimo anno accademico che sarà attivato, proprio presso il Comune di Nola, il primo Corso della Classe di Laurea in Scienze economiche in “Economia e Management” nel Centro-Sud Italia, Corso che, dalle verifiche del database AlmaLaurea, offrirà, sicuramente, ai futuri laureati eccellenti opportunità in termini di occupazione.
“La progettazione del percorso formativo” – spiega Carotenuto – “è stata concepita proprio da un’attenta disamina delle esigenze territoriali, con lo scopo di formare figure professionali che siano in grado di operare in un contesto lavorativo oramai internazionale, quale quello che si profila nel terzo millennio”.
“Il Corso in ‘Economia e Management’” – conclude Garofalo – “intende, infatti, formare esperti in scienze economiche e manageriali, offrendo allo studente un percorso di studio interdisciplinaree multilinguistico con un particolare focus sulle discipline economico-finanziarie, aziendali, statistico-matematiche, giuridiche e, ovviamente, linguistiche. Ed è per questo che abbiamo scelto come sede di questa nuova sfida Nola, consapevoli dell’importanza storica, culturale e commerciale che riveste questo centro nella nostra Campania Felix, ma non solo”.
About author
You might also like
L’ortopedia si è messa in viaggio, il truck fermerà alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – Sabato 27 marzo nei pressi della Reggia di Caserta sosterà il truck dell’evento itinerante nazionale «Otodi on the road» organizzato dalla società che unisce tutti gli
Insieme per dire basta. Assemblea al Nino Cortese di Maddaloni
(Comunicato stampa) -Il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, con sede in Caserta, sarà parte attiva, nella mattinata di oggi, alla celebrazione della Giornata internazionale
Ecco al PAN i sei personaggi in cerca di Imperatore e Gerla
Totore, ventenne napoletano, causa un rocambolesco incidente automobilistico in cui restano coinvolte sei persone. Poi sparisce. Dov’è finito? Perché è fuggito? E soprattutto, quali misteri si nascondono dietro il suo