Educational tour, al liceo Manzoni c’è la tappa casertana

Educational tour, al liceo Manzoni c’è la tappa casertana

Redazione -Riparte l’Educational Tour – tour nazionale di orientamento nelle scuole, giunto alla sua XI edizione, realizzato dalla Fondazione Italia Education, da anni attiva nella promozione di progetti di informazione ed orientamento. La tappa casertana, fissata per mercoledì 13 marzo, anche quest’anno vedrà come protagonista in qualità di sede ospitante e scuola polo il Liceo “Manzoni”, diretto dalla D.S. Adele Vairo. Italia Education è un progetto culturale, che nasce con l’obiettivo di offrire al Paese un contributo in termini di idee, di studio e ricerca, utile all’implementazione delle politiche legate alla filiera educativa e al mondo del lavoro. La Fondazione collabora con scuole, università, imprese ed istituzioni al fine di diffondere fra i giovani le informazioni, gli strumenti e le motivazioni giuste per poter compiere scelte personali e professionali equilibrate, autonome e consapevoli. L’équipe di docenti e professionisti di Italia Education svolge laboratori interattivi e workshop aventi come focus le 8 competenze europee con l’obiettivo di promuovere nei giovani quelle competenze fondamentali per la crescita personale e professionale in prospettiva lifelong learning. Un proficuo momento di orientamento, dunque, fortemente richiesto dalle famiglie ed organizzato preso il Campus Manzoni grazie alla collaborazione della Prof.ssa Bonassisa, referente di Istituto per l’Orientamento in uscita.

“L’obiettivo della giornata – fruttuoso momento di orientamento, fortemente richiesta dalle famiglie – è quello di rafforzare la capacità di scelta degli studenti e delle studentesse, rispetto al proprio percorso di vita formativo-professionale”, ha dichiarato la D.S. Adele Vairo. “Proprio nel momento in cui le competenze dei giovani sono in fieri e l’acquisizione di conoscenze ed abilità è in dinamica costruzione, è importante offrire ai nostri studenti stimoli utili per stabilire un collegamento tra esperienza scolastico-formativa e mondo del lavoro. La consapevolezza da parte dei giovani e la possibilità di riconoscere e di attribuire valore alle conoscenze e alle abilità acquisite e maturate durante il percorso di studio contribuisce alla definizione di un’identità personale e professionale”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10404 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Concerto per la Pace, i Solisti dell’Orchestra di Kiev a Caserta

-“Una serata per ribadire la solidarietà della Città di Caserta al popolo ucraino, la vicinanza alla sua comunità presente sul nostro territorio e per dire, ancora una volta, no alla

Editoriale

Riciclo Day. Lauria: Wwf Caserta presente con il Panda Team

Raffaele Lauria* responsabile Wwf Caserta  – La partecipazione al Riciclo Day di San Nicola la Strada* per il Panda Team di Caserta non è una semplice adesione ad un’iniziativa in

Attualità

Ci vuole un nuovo Rinascimento. Parola di Vittorio Sgarbi

(Claudio Sacco) – Parecchi sono accorsi l’altra sera al Nowhere Gallery per assistere alla conferenza-show di Vittorio Sgarbi. Il vulcanico e trasgressivo critico e storico dell’arte non ha deluso le aspettative,