Educatore cinofilo si diventa, un corso di formazione a Caserta
– La passione per il mondo a quattro zampe richiede impegno, amore e dedizione. Sono tante le persone che aiutano i cani randagi o dedicano il loro tempo aiutando i cani del canile a trovare famiglia. Ci sono altre persone che oltre a donare il proprio tempo per migliorare la loro vita, ne studiano anche la psicologia e le motivazioni per aiutarli a superare momenti complicati o per renderli campioni di sport. Questo รจ il caso di chi intende specializzarsi e diventare addestratore cinofilo.
Lโaddestratore cinofilo รจ una figura professionale che nel corso degli anni si รจ fatta sempre piรน largo nel mondo dei privati. Se in passato si addestravano solo i cani da obbedienza o quelli delle forze dellโordine per la ricerca di sostanze, ora รจ sempre piรน facile vederli allโopera anche per piccoli problemi comportamentali che i proprietari spesso si trovano a fronteggiare senza avere gli strumenti giusti. Per gli amici casertani che intendono seguire questa strada si informa che sta per partire un corso addestratori presso il PlayDog centro cinofilo di Antonio Piccolo che formerร le future figure professionali che intendono affacciarsi in questo mondo. Le informazioni necessarie possono essereย richieste presso la pagina Facebook PlayDog centro cinofilo o andando a trovare i diretti responsabili in sede. Un abbraccio a quattro zampe e a presto.
About author
You might also like
Teatro Comunale, aperta la stagione con Giuseppe Zeno e Euridice Axen
Maria Beatrice Crisci -Al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta si รจ alzato il sipario con lo spettacolo ยซTravolti da un insolito destino nellโazzurro mare di agostoยปย di Lina Wertmรผller. Protagonisti
E la Reggia va! Dopo il ponte, attesa per la Domenica al Museo
Luigi Fusco -Piรน di 15.000 presenze sono state registrate alla Reggia di Caserta in occasione del โponte dei mortiโ e per domenica si appresta ad accogliere ancora migliaia di turisti
Chiesa di San Francesco di Paola, al via l’anno vanvitelliano
Tiziana Barrella -Al via da oggi l’anno vanvitelliano. 250 anni dalla morte del grande architetto. Le iniziative si apriranno dalla Chiesa di San Francesco di Paola nella cui cripta riposa