Educazione finanziaria, gli studenti del Quercia all’Auditorium
(Comunicato stampa) -Una delegazione del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise, di cui è Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, ha partecipato alla ” Giornata Formativa sulla Corretta Gestione del Denaro Pubblico” presso l’Auditorium Provinciale di Caserta. Il seminario, dal titolo ” La Corte dei Conti: la magistratura che protegge il denaro pubblico”, si è tenuto martedì 29 ottobre 2024, a partire dalle ore 9,30, ed ha avuto come destinatari gli allievi dei Licei Classici di Caserta e provincia.
Il Liceo ” Federico Quercia” ha partecipato con le classi 3L e 3 Q-classi Quinte- del liceo classico, coordinate dalle Proff. Irene Cecere e Nicoletta Fuschetti.
Questi i relatori del seminario: il Dott. Antonio Giuseppone, Presidente della Procura Regionale della Corte dei Conti della Campania, la Dott.ssa Monica Matano, Dirigente Ufficio IX Ambito Territoriale Caserta, il Dott. Ettore Acerra, Direttore Generale USR Campania.
Soddisfatto il D.S. Diamante Marotta. ” Un grande plaudo all’iniziativa organizzata dall’USR Campania, dall’Ufficio Ambito Territoriale Caserta, e dalla Corte dei Conti della Campania che stimola i nostri studenti ad approcciarsi in modo più consapevole all’educazione finanziaria- ha dichiarato- Con l’anno scolastico 2024/2025 la nostra scuola affronta una sfida importante: l’introduzione dell’insegnamento dell’Educazione Finanziaria. L’obiettivo è educare futuri cittadini informati e consapevoli sui temi finanziari, assicurativi e previdenziali, capaci di avere un rapporto corretto con il denaro e di fare scelte responsabili”. ” Il nostro intento- ha concluso- è quello di fornire agli studenti la capacità di applicare le conoscenze e le competenze nelle principali aree disciplinari, ma anche la capacità di analisi, di ragionamento e di comunicazione efficace mentre formulano, risolvono e interpretano problemi in una varietà di situazioni”.
About author
You might also like
Radio Marte a Sanremo 2025. Dirette, interviste e scoop
(Comunicato stampa) -Il 75° Festival della canzone italiana, sarà vissuto 24h su 24h da Radio Marte, in radio (fm, dab+, Campania, Roma e Milano) e in tv (dgt 183), dallo
Porte aperte alla Reggia, visite possibili dal lunedì al venerdì
La Reggia di Caserta pronta ad accogliere i visitatori in sicurezza. Il Complesso vanvitelliano riapre con grande gioia le sue porte, dopo oltre due mesi, lunedì 18 gennaio. Come da disposizioni giunte ieri
Antimafia, a Rachele di Sant’Arpino il premio di scrittura
Rachele Cinquegrana, alunna dell’Istituto Comprensivo “Rocco – Cav. Cinquegrana” di Sant’Arpino, guidato dal dirigente scolastico Maria Debora Belardo, si è classificata al primo posto – sezione scuole medie – al concorso