Eduscopio 2022, il Giannone tra i primi licei della Campania
–Eduscopio 2022 classifica il “Giannone” per il 14° anno consecutivo tra i primi licei classici della Campania. Al terzo posto dopo il “Sannazzaro” e l’Umberto I” di Napoli, sale di ancora due posti, ma soprattutto, nella classifica nazionale è davanti al “Parini” e al “San Carlo Borromeo” i prestigiosi licei dell’alta borghesia lombarda. Primo liceo classico a Caserta città, primo della provincia. Il punteggio viene assegnato sulla base della media dei voti e dei crediti conseguiti agli esami universitari del primo anno dai diplomati di ogni scuola. Per capire se una scuola dà buone basi, bisogna valutare cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola e poi si è iscritto all’università e il Giannone, da sempre, rappresenta una garanzia per gli studenti del territorio. Dai 177 candidati a. s. 2021/2022 escono 28 votazioni con 100 e 44 con lode per un totale di 72 eccellenze pari al 41,00 % dei maturandi. Encomiabile affermazione dell’indirizzo scientifico con 20 votazioni 100, di cui 16 con lode, su 57 allievi, il 35,00 %. La sezione del LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE, indirizzo esclusivo del “Giannone” per il centro-sud Italia, conquista 4 voti 100 con 2 lodi pari al 20,00 %. Nella sede associata di Caiazzo 5 votazioni eccellenti pari al 25% di cui 3 con lode su 20 allievi. “Il voto alla maturità – spiega il dirigente scolastico Marina Campanile – è stato però solo il suggello ad un percorso pieno di successi” certificato da istituzioni terze: dati INVALSI “significativamente al di sopra della media nazionale”, ingressi nelle facoltà a numero chiuso italiane e straniere (Oxford, ETH di Zurigo) vittorie nei certamina e agoni nazionali e internazionali, il concorso europeo Erasmus per il miglior logo del programma di internazionalizzazione studentesca, stage formativi all’estero e mobilità in USA, Canada, Atene, Lisbona, Edimburgo, S. Pietroburgo. Si aggiunge ai successi formativi un grande impegno a favore degli ambienti di apprendimento e dell’edilizia scolastica: gli edifici ove sono ubicate le sedi del Giannone a Caserta (la sede di Caiazzo è nuovissima, inaugurata nel 2018) sono destinatari di una progettazione con relativi finanziamenti per 1.657.147 euro grazie all’impegno della Provincia di Caserta per l’edilizia, le strutture, riqualificazione e ampliamento. Anche la Sede Saint Gobain è interessata dalla ultimazione di tutto il secondo piano. Per FUTURA 4.0, il progetto del MIUR nell’ambito del PNRR, il Giannone è destinatario di due finanziamenti rispettivamente di 176.000 e 135.000 euro per l’innovazione digitale, strumentistica e laboratoriale.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Il Volturno da liberare, attivo il delegato Wwf regionale Lauria
Claudio Sacco – È partita la campagna Wwf LiberiAMO i Fiumi – ReNature Italy – Cancello e Arnone. A darne notizie è il delegato Wwf Regione Campania Raffaele Lauria. Questo
Il gregario canterino. Silver Mele al Tennis Club Caserta
Redazione -“Il gregario canterino” è il titolo del libro del giornalista Silver Mele che sarà presentato oggi alle 18 nella sede del Tennis Club Caserta in via Laviano. Negli anni
Oltre il Manifesto, architetti casertani in riunione a San Leucio
Maria Beatrice Crisci – Nasce il progetto “ManifestOltre”. L’iniziativa è promossa dall’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta. Il primo atto sarà il convegno “Contemporaneità, Architettura, Città”. L’appuntamento è al