Elezioni Marcianise. Galantuomo apre il comitato elettorale
Grande affluenza venerdì sera a Marcianise per l’inaugurazione in via Musone 3 della sede del comitato elettorale del professor Vincenzo Galantuomo, candidato consigliere nella Lista Marcianise Città Nuova – con Velardi. Una folla attenta e vivamente interessata ha seguito il discorso introduttivo del professore, che, con la consueta chiarezza e competenza, ha toccato temi cari alla comunità e sui quali bisognerà impegnarsi per trasformare le idee in azione: le potenzialità occupazionali del nostro territorio, il problema ambientale, le infrastrutture, i servizi (ring verde, spazi verdi attrezzati, interporto, piscina, velodromo), le nuove prospettive delle attività commerciali e delle realtà industriali, il cambiamento culturale necessario ad affrontare le sfide di una società in rapido mutamento. “E’ solo dal connubio di due elementi, #competenze e #lavoro, che può nascere #benessere” – sottolinea il candidato, evidenziando come nel nostro contesto territoriale manchi l’indispensabile raccordo tra il sistema dell’istruzione/formazione/università e quello produttivo. Marcianise, che vanta, le più importanti aree industriali e dei servizi del Mezzogiorno d’Italia, non riesce a collocare i propri giovani, non riesce a creare quella preziosa sinergia tra un sistema che miri a sviluppare competenze sempre più complesse e specifiche e le richieste che vengono dal mondo del lavoro. Bisogna agire, in maniera strutturata, radicale e non occasionale, sollecita Galantuomo, ed al suo discorso sono inframezzati passi tratti da “Gli indifferenti” di Gramsci affidati alla lettura dell’attore Gregorio Corrado: “Odio gli indifferenti […]L’indifferenza è il peso morto della storia. […] L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita.[…] Ciò che succede, il male che si abbatte su tutti, avviene perché la massa degli uomini abdica alla sua volontà”. E allora lo sprone è quello di “uno sforzo corale”, perché la città di Marcianise riabbia una classe dirigente seria e preparata, che le restituisca, come spesso ha ribadito anche il candidato Sindaco Antonello Velardi, la dignità che merita. #MarcianiseCittàNuova
About author
You might also like
Nove anni senza Andrea Sparaco, il suo era uno studio aperto
Maria Beatrice Crisci – Nove anni fa moriva l’artista Andrea Sparaco. Era il 23 agosto 2011. Nel 2016 fu apposta una targa commemorativa all’ingresso del palazzo in via Mazzocchi, dove
Rotary Club, una serata d’estate all’insegna dell’amicizia
Maria Beatrice Crisci -I Rotary Club della provincia di Caserta si sono dati appuntamento nella splendida cornice della Masseria GioSole a Capua. Una serata all’insegna della convivialità e dell’amicizia che
Accoglienza profughi, al Comune un tavolo con le associazioni
-Si è tenuto questa mattina, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, il tavolo di confronto tra le associazioni di volontariato protagoniste dell’accoglienza dei profughi ucraini che scappano dalla