#emergenzaroghi / La parola a Matteo Palmisani, LipuCaserta

#emergenzaroghi / La parola a Matteo Palmisani, LipuCaserta

Matteo Palmisani *

– Ogni cittadino resta sconvolto per quello che sta accadendo. Ma pochi sanno che ogni incendio è un disastro per tutti. A ogni incendio segue il rilascio di diossine e polveri sottili che restano in atmosfera per giorni fino a che non piova.
Ogni bosco per rigenerarsi impiega almeno 20 anni. Il suolo alle prime piogge si dilava e diventa sterile.
L’uomo collettivamente è responsabile dei cambiamenti climatici. Ma sono pochi i responsabili degli incendi e di solito sempre gli stessi. Basterebbero semplici ed efficaci indagini di polizia per individuare i colpevoli di questi immani disastri.
Ogni frazione dovrebbe dotarsi di squadre di protezione civile come avviene nei Paesi del Nord.
Le nostre colline ormai abbandonate dovrebbero essere boscate con specie arboree produttive da legno e da frutto come l’olivo. Solo in questo modo si garantirebbe il presidio del territorio.

* Responsabile Lipu Caserta

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Eccellenze casertane, il Tarì a Monaco di Baviera con la Camera di Commercio

(Redazione) -Presso il Consolato italiano a Monaco di Baviera, la Missione organizzata dalla Camera di Commercio di Caserta ha presentato tra le eccellenze produttive casertane anche il Centro orafo il

Cultura

Riposo settimanale? No grazie! I segreti del martedì in Reggia

Maria Beatrice Crisci “È importante questo esperimento. Certo sarà una bella giornata di teatro, ma non solo. Il mio desiderio sarebbe quello di essere aperto sette giorni su sette”. Così

Primo piano

Più è differenziata, più fa la differenza. Le regole della raccolta

Claudio Sacco -Nuove regole a Caserta per la raccolta dei rifiuti, l’obiettivo è di aumentare sempre più la quota differenziata. Il Comune di Caserta e la società Ecocar, concessionaria del