Epatite C? No problem! A Caserta si parla delle nuove cure
Maria Beatrice Crisci
– “Le nuove terapie orali per l’infezione da Hcv, il virus dell’epatite C, praticamente prive di effetti collaterali, hanno una durata sempre più breve e aprono un nuovo orizzonte clinico e terapeutico con una ricaduta di straordinario impatto sulla popolazione”. Lo sostiene l’infettivologo Vincenzo Messina, responsabile scientifico del convegno “Hcv, dalla cura alla eradicazione: la bonifica dei serbatoi nascosti”, organizzato per domani martedì 28 novembre presso il Golden Tulip Plaza di Caserta a partire dalle ore 9,15 fino alle 16,45.
L’evento formativo è patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” e dall’Asl di Caserta. Sarà proprio il dottor Vincenzo Messina, dirigente medico del nosocomio casertano, a presentare l’incontro e a trarre a fine giornata le conclusioni. Interverranno professionisti del territorio ed esperti di rilevanza nazionale invitati a dare un loro contributo alla discussione.
“Le dinamiche epidemiologiche delle malattie infettive – sostiene il dottor Messina – insegnano che per ottenere l’eradicazione di un patogeno infettivo da una popolazione bisogna agire su quegli ambiti a maggior rischio di diffusione dello stesso. La premessa indispensabile è la conoscenza della popolazione nel cui ambito si opera. La prevalenza di infezione da Hcv in Italia, che secondo le più recenti stime è poco meno di un milione di malati, è maggiore rispetto agli altri Paesi europei. Per quanto riguarda la diffusione di Hcv nella nostra popolazione si è giunti a ritenere che lo zoccolo duro su cui si deve intervenire per limitare la diffusione e giungere alla sua eradicazione sia l’ambito della tossicodipendenza”.
Straordinarie le prospettive. “Si può pensare di giungere alla bonifica, attraverso eradicazione farmacologica, dei sommersi e pericolosi serbatoi di infezione e concorrere al raggiungimento dell’obiettivo proposto dall’Organizzazione mondiale della sanità di eradicare il virus Hcv entro il 2030”.
About author
You might also like
Lookmaker Academy, una casertana in semifinale nel talent tv
Maria Beatrice Crisci – C’è anche una casertana tra i semifinalisti del casting di Lookmaker Academy, il talent tv dedicato al total look in onda il prossimo anno su un’emittente
Caserta, il futuro dell’Ospedale nell’alta specializzazione
Claudio Sacco – Il nuovo direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” Mario Ferrante ha incontrato ieri i dipendenti e, prima ancora, le organizzazioni sindacali e le associazioni
Forum Bsb. Al via la tre giorni dedicata allo star bene
(Claudio Sacco) – Con la cerimonia inaugurale si è alzato il sipario sulla tre giorni del Forum Bsb Benessere, Salute e Bellezza in corso fino a domenica 15 gennaio al