Epatite C? No problem! A Caserta si parla delle nuove cure

Epatite C? No problem! A Caserta si parla delle nuove cure

Maria Beatrice Crisci

– “Le nuove terapie orali per l’infezione da Hcv, il virus dell’epatite C, praticamente prive di effetti collaterali, hanno una durata sempre più breve e aprono un nuovo orizzonte clinico e terapeutico con una ricaduta di straordinario impatto sulla popolazione”. Lo sostiene l’infettivologo Vincenzo Messina, responsabile scientifico del convegno “Hcv, dalla cura alla eradicazione: la bonifica dei serbatoi nascosti”, organizzato per domani martedì 28 novembre presso il Golden Tulip Plaza di Caserta a partire dalle ore 9,15 fino alle 16,45.

L’evento formativo è patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” e dall’Asl di Caserta. Sarà proprio il dottor Vincenzo Messina, dirigente medico del nosocomio casertano, a presentare l’incontro e a trarre a fine giornata le conclusioni. Interverranno professionisti del territorio ed esperti di rilevanza nazionale invitati a dare un loro contributo alla discussione.

“Le dinamiche epidemiologiche delle malattie infettive – sostiene il dottor Messina – insegnano che per ottenere l’eradicazione di un patogeno infettivo da una popolazione bisogna agire su quegli ambiti a maggior rischio di diffusione dello stesso. La premessa indispensabile è la conoscenza della popolazione nel cui ambito si opera. La prevalenza di infezione da Hcv in Italia, che secondo le più recenti stime è poco meno di un milione di malati, è maggiore rispetto agli altri Paesi europei. Per quanto riguarda la diffusione di Hcv nella nostra popolazione si è giunti a ritenere che lo zoccolo duro su cui si deve intervenire per limitare la diffusione e giungere alla sua eradicazione sia l’ambito della tossicodipendenza”.

Straordinarie le prospettive. “Si può pensare di giungere alla bonifica, attraverso eradicazione farmacologica, dei sommersi e pericolosi serbatoi di infezione e concorrere al raggiungimento dell’obiettivo proposto dall’Organizzazione mondiale della sanità di eradicare il virus Hcv entro il 2030”.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Parmigiana light, un piatto leggero senza rinunciare al gusto

Maria Beatrice Crisci -«Seguire un’alimentazione salutare è un atto fondamentale per mantenere viva la salute e ridurre l’incidenza di malattie croniche». Così la professoressa Katherine Esposito, Ordinario di Endocrinologia e

Primo piano

Monda: Frutta e verdura per sopravvivere al grande caldo

Maria Beatrice Crisci -«Combattere il caldo con una sana alimentazione ricca di verdura e frutta, capisaldi di tutte le diete salutari, significa anche porre le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto

Primo piano

Monda: La vita si tinge di primavera con i Colori del Benessere

Maria Beatrice Crisci «Una sana abitudine nutrizionale prevede 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore. Il peso di ogni porzione si aggira tra i