Equinozio di primavera 2022, la Reggia lo celebra in musica

Equinozio di primavera 2022, la Reggia lo celebra in musica

Claudio Sacco

-La primavera è alle porte. La Reggia di Caserta ha festeggiato l’equinozio di primavera in musica. Ad accogliere i visitatori negli Appartamenti Reali l’associazione Anna Jervolino con “Suoni e profumi vagano nell’aria”. Il duo Syrinx, con Antonio Troncone al flauto e Alba Brundo all’arpa, ha eseguito Andante con variazioni – Gioacchino Rossini; Intermezzo e Habanera (dalla Carmen) – George Bizet; Syrinx, Une fille aux cheveaux de lin, Arabesque – Claude Debussy; Nana, Une fille aux cheveaux de lin – Manuel de Falla; Pavane- Gabriel Faurè; Villanella – Eva dell’Acqua.  Le note dei musicisti hanno risuonato nel piano nobile del Palazzo Reale, accompagnando il visitatore lungo il percorso museale a partire dalla Sala del Trono, l’ultima ad essere completata nel 1845 come testimoniano le iscrizioni poste sui lati brevi del soffitto. Lunga più di 40 metri questa è la sala più ampia degli Appartamenti Reali, dominata dalla profusione dell’oro che illumina il maestoso ambiente nel quale si veniva ammessi al cospetto del Re. Nella volta l’affresco del Maldarelli ricorda la cerimonia per la posa della prima pietra celebrata il 20 Gennaio del 1752.

About author

You might also like

Primo piano

Giuramento medici, il saluto della prof Rizzo della Vanvitelli

Maria Beatrice Crisci – Giuramento medici, il saluto della prof Maria Rosaria Rizzo della Vanvitelli

Cultura

Male Capitale, il magistrato Maresca a San Tammaro

(Redazione) – E’ a San Tammaro che il magistrato Catello Maresca ha scelto di presentare il suo ultimo libro “Male Capitale. La misera ricchezza del clan dei casalesi”, edito da

Primo piano

Carditello. Maurizio De Giovanni racconta la sua Napoli

Claudio Sacco – Parole e Musica è la serata organizzata dalla Fondazione Real Sito di Carditello di cui è presidente Luigi Nicolais per sabato 16 dicembre alle ore 10.30. L’evento