Esami di terza media, nelle tesine il peso dell’annus horribilis
– È tempo di esami alla scuola media Giannone a Caserta, ieri 14 giugno gli alunni della classe terza sezione F sono stati i primi a sottoporsi al temutissimo esame di terza media. Quest’anno l’esame si svolge in presenza adottando tutte le misure di contenimento del virus nelle aule della scuola elementare De Amicis in via Giannone. Mascherine, distanziamento e tanta emozione. Il primo alunno entra in aula alle ore 8,30 e presenta la sua tesina il cui tema è stato assegnato dai docenti entro il 7 maggio. L’elaborato degli alunni è multidisciplinare ed è un prodotto originale consegnato al consiglio di classe il 7 giugno. Nel corso della prova i docenti verificano le competenze dell’alluno nelle varie discipline di studio e le competenze di Educazione Civica apprese durante l’anno. Le tematiche dell’elaborato sono molteplici: Martina ha sviluppato la sua tesina incentrata sulle malattie genetiche e ci racconta della sua passione per le materie scientifiche mostrandoci il suo modellino di DNA. L’elaborato di Enrico è incentrato su una tematica a lui cara: la pace. Valeria ci racconta che la sua tesina parla di una delle sue ambizioni: la perfezione. Infatti, nel suo sport preferito, la ginnastica ritmica, gli esercizi devono essere sempre perfezionati e senza errori. Alessandro ha optato invece per una tesina che analizza il suo sport: il calcio. L’idea originale di Jacopo colpisce la commissione, la sua tesina è intitolata “Una nuova pagina della storia: il 2020”. Il suo power-point traccia gli avvenimenti più importanti di quello che lui definisce “annus horribilis” e paragona il Covid 19 a malattie infettive studiate durante l’anno come la peste del Seicento raccontata da Manzoni nei Promessi Sposi. «Siamo emozionati e molto tesi, dispiaciuti di aver terminato un percorso scolastico che purtroppo non abbiamo potuto vivere a pieno a causa della pandemia». Ci raccontano gli alunni della terza F.
About author
You might also like
Luigi Lume e Nicola Piscopo da Centometriquadrati Arte
Claudio Sacco – «Enviroment» è il titolo della mostra che si inaugura oggi alle ore 19,30 alla galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Santa Maria Capua Vetere. E’ questa una doppia personale
Pranzo della Befana al Cortile, ricco menù per finire le feste
Pietro Battarra per Ondawebtv Al ristorante Il Cortile di Caserta il pranzo della Befana è un modo per salutare le feste accogliendo la vecchina con semplicità e fantasia, e con
Spettacoli, al Teatro Garibaldi si presenta la nuova stagione
-Giovedì 20 luglio 2023, ore 12.00 Salone degli Specchi – Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere presentazione Stagione teatrale 2023/2024 ad illustrarne le linee programmatiche Avv. Antonio Mirra, Sindaco