Esami di terza media, nelle tesine il peso dell’annus horribilis

Esami di terza media, nelle tesine il peso dell’annus horribilis

Alessandra D’alessandro

– È tempo di esami alla scuola media Giannone a Caserta, ieri 14 giugno gli alunni della classe terza sezione F sono stati i primi a sottoporsi al temutissimo esame di terza media. Quest’anno l’esame si svolge in presenza adottando tutte le misure di contenimento del virus nelle aule della scuola elementare De Amicis in via Giannone. Mascherine, distanziamento e tanta emozione. Il primo alunno entra in aula alle ore 8,30 e presenta la sua tesina il cui tema è stato assegnato dai docenti entro il 7 maggio. L’elaborato degli alunni è multidisciplinare ed è un prodotto originale consegnato al consiglio di classe il 7 giugno. Nel corso della prova i docenti verificano le competenze dell’alluno nelle varie discipline di studio e le competenze di Educazione Civica apprese durante l’anno. Le tematiche dell’elaborato sono molteplici: Martina ha sviluppato la sua tesina incentrata sulle malattie genetiche e ci racconta della sua passione per le materie scientifiche mostrandoci il suo modellino di DNA. L’elaborato di Enrico è incentrato su una tematica a lui cara: la pace. Valeria ci racconta che la sua tesina parla di una delle sue ambizioni: la perfezione. Infatti, nel suo sport preferito, la ginnastica ritmica, gli esercizi devono essere sempre perfezionati e senza errori. Alessandro ha optato invece per una tesina che analizza il suo sport: il calcio. L’idea originale di Jacopo colpisce la commissione, la sua tesina è intitolata “Una nuova pagina della storia: il 2020”. Il suo power-point traccia gli avvenimenti più importanti di quello che lui definisce “annus horribilis” e paragona il Covid 19 a malattie infettive studiate durante l’anno come la peste del Seicento raccontata da Manzoni nei Promessi Sposi. «Siamo emozionati e molto tesi, dispiaciuti di aver terminato un percorso scolastico che purtroppo non abbiamo potuto vivere a pieno a causa della pandemia». Ci raccontano gli alunni della terza F.

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Primo piano

Dai bunker ai giorni d’oggi, incontro formativo a Trentola Ducenta

Gaia Nugnes -A Trentola Ducenta, nel seminario Pontificio Istituito Missioni Esteri è tutto pronto per ospitare, oggi, il meeting formativo, pianificato dall’Ordine regionale dei giornalisti e voluto fortemente dal presidente

Primo piano

Il piacere prima del dovere, il “Ben-Essere” è all’Esagono

“Prima il piacere e poi il dovere”. Questo è il leitmotiv della serata organizzata come da tradizione per fine anno in una location d’eccezione qual è il Concept Store Esagono

Comunicati

Picasso e l’antico. La mostra al Mann prorogata fino ad ottobre

-Grande il successo di pubblico per la mostra “Picasso e l’antico” in corso al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diretto da Paolo Giulierini, la cui chiusura era inizialmente prevista per il 27 agosto