Esami endoscopici digestivi, un corso di formazione all’Ordine

Esami endoscopici digestivi, un corso di formazione all’Ordine

Maria Beatrice Crisci

– «L’appropriatezza prescrittiva degli esami endoscopici digestivi. Un tavolo di confronto ospedale-territorio». È questo il tema del convegno in programma per sabato 26 ottobre presso la sede dell’Ordine dei Medici di Caserta (via Bramante 19) di cui è presidente Maria Erminia Bottiglieri. Responsabili scientifici del convegno sono il Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera di Caserta «Sant’Anna e San Sebastiano» Rosario Cuomo e il dottore Donato Iuliano Dirigente medico Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva PO “A. Guerriero” di Marcianise ASL Caserta. In campo sanitario, viene definita appropriata «la procedura corretta eseguita nel paziente giusto, al momento opportuno e nel setting più adatto». Su questo concetto si basa una discreta parte del buon funzionamento del Sistema sanitario. L’appropriatezza oggi è al centro delle politiche sanitarie nazionali, regionali e locali per ragioni di ordine economico e per l’esigenza di promuovere qualità e sicurezza. Il ricorso inappropriato ad alcune prestazioni in un contesto in cui si abbiano anche differenti livelli di qualità del sistema sul territorio nazionale, è un fattore di criticità da considerare per la sostenibilità del sistema e della sua equità. Il fattore economico, però, non è il solo aspetto da considerare perché la richiesta “eccessiva” di esami endoscopici senza porre dovuta attenzione alle indicazioni o senza rispettare le linee guida determina un carico di esami considerevole con ulteriore allungamento delle liste di attesa a sfavore dei pazienti che, invece, hanno urgenza di eseguirli.

In questo convegno si intende trattare l’appropriatezza prescrittiva degli esami endoscopici mettendo a confronto gli specialisti gastroenterologi e i medici di medicina generale della provincia di Caserta con l’intenzione di dare inizio a un tavolo di discussione permanente sulle problematiche inerenti. Sarà presente la dottoressa Rita Conigliaro Direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia Endoscopia Digestiva dell’Ospedale di Modena che illustrerà un percorso attivato sul suo territorio su questa problematica. Il coinvolgimento della dirigenza sanitaria dell’AORN «Sant’Anna e San Sebastiano» e dell’ASL casertana sarà un elemento rilevante per programmare una strategia univoca su tutto il territorio. Il convegno è rivolto in particolare agli specialisti che lavorano nel campo della gastroenterologia, ai medici di medicina generale e al personale infermieristico coinvolto nella gestione delle strutture gastroenterologiche. Il convegno è accreditato ECM.





About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Arte

L’ospite illustre a Palazzo Zevallos, “I musici” di Caravaggio

(Mario Caldara) Presso il Palazzo Stigliano Zevallos a via Toledo a Napoli, un’altra tappa, che compone l’importante processo di diffusione artistica, della cultura, è stata raggiunta. Un meraviglioso capolavoro balza

Primo piano

La penna Marlen celebra Vanvitelli, in dono al rettore Nicoletti

(Comunicato stampa) -Una penna di particolare pregio, rigorosamente made in Terra di Lavoro e nata dalla sinergia tra il dipartimento di Scienze Politiche e la nota azienda casertana Marlen Italy

Primo piano

Luca Rossi ospite delle Sere d’Estate con la Pro loco di Casapulla

Manca poco meno di una settimana all’inizio della terza edizione di ‘Sere d’Estate con la Pro loco’ e a Casapulla cresce sempre di più l’attesa per l’evento che quest’anno sarà