Espedito De Marino, al Quartiere Militare per Palco Libero
-VenerdΓ¬ 14 luglio, alle ore 21, parte dal Quartiere Militare Borbonico di Casagiove, nellβambito della rassegna Palco Libero, il tour estivo di Espedito De Marino per ricordare il Maestro Roberto Murolo nel ventennale della sua scomparsa avvenuta il 13 marzo 2003. La scelta di Casagiove non Γ¨ del tutto casuale poichΓ© il maestro Roberto Murolo, ogni qualvolta era impegnato con i suoi concerti a Caserta e dintorni, amava trascorrere le serate, dopo le esibizioni, presso la nota βtrattoriaβ βLe quattro fontaneβ di Casagiove dove poteva gustare dellβottimo baccalΓ e le famose anguille fritte. Espedito De Marino, chitarrista storico di Roberto Murolo, con questo tour estivo che lo vedrΓ impegnato in tante localitΓ , tra cui Castellana Grotte (Bari), Cetara, Palinuro, vuole ricordare il suo Maestro e pigmalione che lo ha consacrato suo erede. Espedito De Marino, musicista chitarrista virtuoso e poliedrico, di fama internazionale, compositore arguto ed un sagace insegnate di masterclass musicali e nei conservatori italiani. Eβ lβerede del grande Roberto Murolo con cui ha lavorato fianco a fianco per anni ed a cui Γ¨ stato legato amichevolmente in modo profondo. βCanto la bella canzone napoletana scritta da grandi poeti e musicistiβ tiene a sottolineare Espedito De Marino, nativo campano di Scafati (SA) e giramondo per i suoi meravigliosi concerti di promozione della musica napoletana tradizionale collaborando ed esibendosi con notissimi artisti tra cui Gigi DβAlessio, Katia Ricciarelli, Mario Merola, Lenny Kravitz, Ron e tanti altri. βRoberto Murolo β ricorda Espedito De Marino – mi venne presentato dal mio Maestro Eduardo Caliendo nellβottobre 1982 come βPremioβ per essermi classificato 1Β° ad un prestigiosissimo Concorso Internazionale per chitarristi dellβepoca, quello di Loreto di Ancona. Conobbi lui e il suo manager Comm. Ugo Sannino che divenne un mio grande amico ed estimatore. Murolo ascoltoβ delle mie rielaborazioni per chitarra di alcune celebri canzoni napoletane scritte dal padre, il βsommoβ poeta Ernesto Murolo. Rimase colpito soprattutto per la mia esecuzione del βTremoloβ, tecnica particolare riferita alla βnota ribattutaβ che per noi chitarristi Γ¨ un βasso nella manicaβ; a me veniva abbastanza naturale e di questo Murolo restava affascinato. Dal 1987 al 2003 non ci siamo piΓΉ lasciati, divenne un forte rapporto dβamicizia, ci confrontavamo tutti i giorni anche su ciΓ²β che reciprocamente non condividevamo, anche su scelte musicali ed imprenditoriali. Insieme nel 1991 abbiamo scritto βSerenata a chi dormeβ, lβultimo componimento in versi di Roberto Murolo, ed a me chiese di musicarloβ.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Un concerto illustrato, Γ¨ la proposta del Campania Teatro Fest
Venerdì 9 luglio al Campania Teatro Festival diretto per il quinto anno consecutivo da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, nel Casino della Regina (Porta Miano) del
Artecard 365 Love, il pass a prezzo speciale per San Valentino
Campania>Artecard per San Valentino a un prezzo speciale. Continuano le promozioni del pass della Regione Campania realizzato e promosso dalla Scabec che permette di visitare musei e siti culturali con tariffe
Al Mibact il progetto dei Comuni casertani. Firmano in 22
Ultimo atto prima di inviare le carte al Ministero dei Beni e delle AttivitΓ Culturali e del Turismo per il progetto βMibactβ, iniziativa che coinvolge 22 Comuni della provincia di