Estate a Corte, il grande cinema nei Quartieri Spagnoli

Estate a Corte, il grande cinema nei Quartieri Spagnoli

-Visioni e incontri, proiezioni e dialoghi di cinema. Attori, attrici, registi, critici e appassionati dei lungometraggi e dei documentari si danno appuntamento a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, presso la CORTE dellโ€™ARTE di FOQUS, Via Portacarrese a Montecalvario 69.

Dal 7 luglio al 24 agosto 2020, ogni sera dalle ore 21 (porte aperte dalle 20) i Quartieri Spagnoli offrono, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19, unโ€™esperienza di grande cinema: anteprime, film di qualitร  e dโ€™essai nella cornice di una Corte del Cinquecento, nel cuore di Napoli. Rassegna di cinema organizzata da FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli, Movies Event e Bronx Film, con la direzione artistica di Pietro Pizzimento, Giuseppe Colella e Fabio Gargano. La rassegna รจ realizzata in collaborazione con Film Commission Regione Campania, Impresa sociale โ€œCon i bambiniโ€ e con il sostegno di THE FILM CLUB e MINERVA Pictures; il progetto ha il patrocinio della II Municipalitร .

โ€œDopo esserci impegnati sul territorio, nel periodo del lockdown โ€“ spiega Rachele Furfaro, Presidente della Fondazione FOQUS โ€“ sostenendo la distribuzione di beni di prima necessitร  ad alcune centinaia di famiglie in particolare difficoltร , FOQUS e i Quartieri Spagnoli propongono alla cittร  una nuova iniziativa. Dopo il successo del primo Festival del Cinema Spagnolo dello scorso anno, i Quartieri Spagnoli presentano nella Corte dellโ€™Arte di FOQUS una rassegna di cinema di qualitร . Ogni sera dโ€™estate, nel cuore dei Quartieri e di Napoli, la Corte dellโ€™Arte di FOQUS, coperta da un velario trasparente che la rende agibile tutto lโ€™anno, diventa una Piazza, luogo di accoglienza, di benessere e di incontro, a disposizione degli abitanti dei Quartieri e di tutti i napoletaniโ€.

โ€œรˆ con piacere che annunciamo di aver unito le energie di tre realtร  cinematografiche e culturali della nostra cittร  per presentare una rassegna di cinema con anteprime, proiezioni di film di qualitร  e dโ€™essai, incontri con registi, attori ed attrici di diverse opere presentate e con personaggi del mondo dello spettacoloโ€, commenta Pietro Pizzimento, che con Giuseppe Colella e Fabio Gargano e direttore artistico della rassegna โ€˜ESTATE a CORTEโ€™.  โ€œIn questa โ€˜invincibile estateโ€™, per citare il titolo di una celebre poesia di Albert Camus, ci sono ampi segnali di apertura dopo una chiusura forzata e una viva volontร  di riappropriarsi degli spazi e del tempo perso. La kermesse cinematografica allโ€™aperto darร  anche particolare attenzione alle produzioni Bronx Film, con opere vincitrici dei principali premi in festival internazionali e con lโ€™intervento di molti autori.

Fino al 24 agosto (quando la Rassegna lascerร  lo schermo alla seconda edizione del Festival di Cinema Spagnolo) ogni sera una proiezione cui spesso si abbinerร  una conversazione con un regista, un musicista, un attore.

Si inaugura martedรฌ 7 luglio alle 21 con lโ€™anteprima nazionale per il pubblico, alla presenza del regista Carlo Luglio, del film โ€˜Il ladro di cardelliniโ€™, con Nando Paone attore protagonista in gran spolveroโ€. 

Carlo Luglio, che a lungo ha risieduto nei Quartieri Spagnoli, ritorna al cinema con una storia ambientata in un non-luogo del Mediterraneo, dove ci si arrangia tra tentazioni di ludopatia e rincorse di uccellini speciali in mercati clandestini, originali passepartout per il desiderio fiabesco di una nuova gioia di vivere. Dopo aver partecipato a svariati festival e rassegne, il film del regista napoletano dal 14 luglio sarร  distribuito su diverse piattaforme: The Film Club, Chili, Infinity, Sky Primafila, Rakuten Tv, Apple TV, Tim Vision e poi su Amazon Prime Video.

Sarร  con il pubblico venerdรฌ 10 luglio il regista|scrittore Guido Lombardi, autore de Il ladro di giorni, opera selezionata alla Festa del cinema di Roma 2019 e tre volte in nomination ai Nastri dโ€™Argento 2020 nelle categorie migliore canzone originale (lโ€™omonima Il ladro di giorni scritta da Nelson, premiato col David di Donatello nel 2018 e 2016, e cantata da Nelson e da Gnut), migliore fotografia (Daria Dโ€™Antonio) e miglior attore non protagonista (Massimo Popolizio). Lombardi sarร  accompagnato a Foqus proprio da Nelson.

Sabato 11 luglio sarร  la volta di Francesco Lettieri, che dopo aver diretto tutti i videoclip di LIBERATO (da Nove maggio a We Come from Napoli) e diverse clip di Calcutta, K-Conjog, Francesco Di Bella, Giovanni Truppi e Noyz Narcos di recente ha debuttato dietro la macchina da presa con il film ULTRAS. Al suo fianco, interverrร  lo sceneggiatore Peppe Fiore.

Tra la visione di Border  di Ali Abbasi e Parasite diretto da Bong Joon Ho, ecco ancora due artisti che saranno protagonisti dellโ€™incontro con il pubblico alla CORTE di FOQUS: lunedรฌ 13 luglio il regista Toni Dโ€™Angelo parlerร  del suo lungometraggio Falchi, interpretato da Fortunato Cerlino e Michele Riondino e del suo cortometraggio Nessuno รจ innocente. Sabato 18 luglio Marco Dโ€™Amore, regista e interprete de Lโ€™immortale, presenterร  lโ€™originale narrazione cross-mediale che si inserisce nellโ€™affresco della serie Gomorra.

La kermesse proseguirร  con incontri in date in via di definizione con i registi Mario Martone, Romano Montesarchio, gli attori Elio Germano e Francesco Di Leva, i musicisti Enzo Gragnaniello, Franco Ricciardi.

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10395 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Teatro a Capua, l’eterno fascino della maschera

Il Centro Studi per la promozione e la diffusione della Maschera Teatrale in Campania dalla Fabula Atellana alla Commedia dellโ€™Arte, nellโ€™ambito della settima edizione della manifestazione โ€œDi Maschera in Maschera:

Arte

Frida Kahlo, al Pan la mostra dedicata all’artista messicana

Luigi Fusco -Riapre il PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, con un grande evento espositivo dedicato allโ€™artista messicana Frida Kahlo. Prodotta da Next Exhibition, con il patrocinio dellโ€™Ambasciata del

Primo piano

Ager Campanus, la mostra si inaugura all’Anfiteatro Campano

Luigi Fusco -Si inaugura sabato 11 settembre, alle 18.30, la mostra โ€œAger Campanusโ€ presso lโ€™Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. La rassegna, a cura della sezione sammaritana dellโ€™Archeolub e