Estate al Museo, apertura straordinaria all’Anfiteatro

Estate al Museo, apertura straordinaria all’Anfiteatro

Luigi Fusco

-Una vigilia di San Lorenzo particolarmente ricca di eventi è attesa all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Martedì 9 agosto ci sarà infatti l’apertura straordinaria dell’antica arena, dalle 19.30 alle 22.30, e oltre le visite guidate all’intero circuito archeologico, sarà possibile assistere, prima, allo spettacolo dei Gladiatori “Il Lanista Lentulo Battiato”, organizzato dalla Pro Loco sammaritana “Spartacus” e dedicato alla rivolta di Spartaco del 73 a. C., e, poi, alla rappresentazione teatrale “Selene e il mito di Cassiopea”, a cura dell’associazione “La Chiave di Artemysia” e incentrato sulla narrazione dell’amore tra Selene e suo fratello Apollo e sul racconto della nascita della costellazione di Cassiopea.

L’iniziativa rientra nel cartellone di “Estate al Museo”, rassegna voluta dalla Direzione Regionale Musei Campania, in collaborazione con il Comune di Santa Maria Capua Vetere, la Pro Loco “Spartacus” e l’associazione “La Chiave di Artemysia”, promossa con l’obiettivo di valorizzare il territorio sammaritano, dando l’opportunità al pubblico di conoscere anche il patrimonio archeologico del Circuito dell’Antica Capua. Gli spettacoli proposti, infatti, beneficiano della monumentale cornice dell’Anfiteatro Campano, che con il prolungamento del suo orario di accesso rafforza il legame con la comunità e con un pubblico sempre più vasto. Per ulteriori informazioni sugli spettacoli basta consultare il sito ufficiale del Circuito Archeologico dell’Antica Capua musei.campania.cultura.gov.it o le pagine social di Facebook: @anticacapuacircuitoarcheologico, Twitter: @museosmcv e Instagram: @drmcam.museoanticacapua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

San Valentino alla Reggia, l’amore nel rispetto della natura

Maria Beatrice Crisci -San Valentino alla Reggia di Caserta con la messa a dimora delle nuove alberature nel Giardino Inglese 👉 le interviste di @ondawebtv al direttore della Reggia Tiziana

Arte

Vanvitelli icona phygital, Flavio Lombardi espone al Belvedere

– Venerdì 26 maggio, dalle 10 alle 19, nella cornice del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, l’artista casertano Flavio Lombardi presenterà “Luigi Vanvitelli”, la sua nuova collezione phygital.

Primo piano

Teatro Garibaldi, dal Commissario Ricciardi alla new season

-Appena concluse le riprese della seconda serie del Commissario Ricciardi, il Teatro Garibaldi è pronto ad accogliere la nuova stagione teatrale.“Tante commedie per rispondere con un sorriso al momento storico