Estate da Re a San Leucio, la grande lirica dà lezioni d’amore

Estate da Re a San Leucio, la grande lirica dà lezioni d’amore

Claudio Sacco

belvedere-sera– Sarà un debutto per Un’Estate da Re al Belvedere di San Leucio. Nell’incantevole borgo casertano il sipario si alzerà su di un doppio appuntamento con la grande lirica. Prima Madama Butterfly sabato 21 luglio, poi Cavalleria Rusticana la settimana dopo, il 28 luglio, sempre con inizio alle ore 21.  Due opere popolarissime e molto amate dal pubblico. Il dramma di una giovane donna innamorata al cospetto di un tracotante invasore raccontato da Giacomo Puccini e la miscela d’amore, gelosia e sangue di Pietro Mascagni lasceranno tutti con il fiato sospeso. Orchestra e Coro del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno accompagneranno le due esibizioni affidate alla direzione rispettivamente di Francesco Rosa e Francesco Ivan Ciampa e alla regia di Renzo Giacchieri e Riccardo Canessa.

belvedere.2Di tutto rilievo anche gli interpreti principali. Per Madama Butterfly: Cio Cio-san Hui He; F. B. Pinkerton, Piero Giuliacci; Sharpless, Carlo Striuli; Suzuki, Eufemia Tufano; Goro, Marcello Nardis. Per Cavalleria Rusticana: Turiddu, Diego Cavazzin; Santuzza, Amarilli Nizza; Lola, Patrizia Porzio; Alfio, Alberto Mastromarino.
Dopo l’Aperia della Reggia di Caserta, la kermesse inaugura un nuovo teatro sotto le stelle nel cuore della città utopica fondata da Ferdinando IV che ivi realizzò uno straordinario esperimento produttivo e sociale. Le sete di San Leucio sono apprezzate in tutto il mondo e le regole di vita di San Leucio dettate dal monarca Borbone contengono il riconoscimento di diritti universali: uguaglianza uomo-donna, istruzione, sanità, equo salario.Si rinnova il magico connubio tra due grandi capolavori ed una location affascinante che contribuirà a rendere ancora più emozionante l’esperienza degli spettatori che stanno decretando, serata dopo serata, il successo della terza edizione di Un’Estate da Re.

La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio” è promossa dalla Regione Campania, organizzata dalla Scabec Spa in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la partecipazione artistica del Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10406 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Scuola, Manzoni. Vairo: ritorno in aula nella totale sicurezza

Scuola. Il liceo Manzoni riapre in totale sicurezza. Tutto è pronto per il primo giorno di scuola e l’accoglienza, seppur diversa rispetto agli anni scorsi, saprà essere ugualmente calorosa come

Spettacolo

Il servo, Andrea Renzi e Tony Laudadio al Comunale di Caserta

Claudio Sacco – Domenica 11 febbraio alle ore 19 il Teatro Comunale di Caserta ospita lo spettacolo “Il Servo” di Robin Maugham con Tony Laudadio (Richard Merton), Emilia Scarpati Fanetti (Sally

Comunicati

Cinema di animazione 2021, la rassegna va in streaming

– Alla sua terza edizione, Animation Camera Week, la rassegna di cinema d’animazione italiano promossa dall’associazione Camera Film di Pomigliano d’Arco e realizzata all’interno del Piano Nazionale Cinema per la Scuola di Miur e Mibact, non rinuncia alla condivisione degli