Ethnos, le voci femminili vere protagoniste del week end
-Jazz e musica popolare, fado e canzone classica napoletana, con le voci femminili protagoniste assolute dei concerti di sabato 18 e domenica 19 settembre della XXVI edizione di Ethnos. Il festival internazionale di musica etnica ideato e diretto da Gigi Di Luca, in corso di svolgimento in 5 comuni del vesuviano fino al 26 settembre 2021, accoglie le esibizioni di artisti italiani e internazionali, in alcune tra le più affascinanti e storiche location del Miglio d’Oro. Sabato 18 settembre alle ore 21, la cantante e polistrumentista albanese Elina Duni, nuova stella del jazz europeo con quattro album all’attivo per la ECM, è la protagonista di un solo concert a Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano, che inaugura il suo tour italiano. Domenica 19 settembre, invece, a Villa delle Ginestre a Torre del Greco, sempre alle 21, in quella che fu la dimora di Giacomo Leopardi, va in scena l’inedito incontro tra le portoghesi Amara quartet e la cantante partenopea Monica Pinto. Un progetto originale commissionato da festival, dal titolo “Passion ‘e Saudade”, che fonde la tradizione napoletana a quella lusitana. La XXVI edizione del festival Ethnos, programmata e co-finanziata dalla Regione Campania attraverso Scabec e dal Mic – Ministero della Cultura, è organizzata da La Bazzarra, con il contributo dei comuni di San Giorgio a CremanoeTorre Annunziata e in collaborazione con i comuni di Ercolano, Portici, la Fondazione Ente per le Ville Vesuviane, la Banca di Credito Popolare e il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
About author
You might also like
Aspettando Napoli Moda Design. A Nola una tre giorni
Maria Beatrice Crisci – E’ Nola la città scelta per la prima tappa itinerante di “Napoli Moda Design” in vista dell’atteso appuntamento in programma il prossimo maggio nella città partenopea. La galleria
Giovanni Tariello al Vovo Pacomio, l’albero è un autoritratto
Maria Beatrice Crisci –Giovanni Tariello dedica una mostra all’albero. Si chiama. L’inaugurazione è per giovedì 15 ottobre al Vovo Pacomio in via Mazzini a Caserta. Appuntamento alle 19. La presentazione
Frignano e San Marcellino, è doppia festa con le birre gemelle
Claudio Sacco – E’ la birra protagonista in questi giorni in provincia di Caserta. Da Frignano a San Marcellino la vera regina del week end sarà proprio la bionda. Fino