Eurobirdwatch, anche nel Casertano le iniziative della Lipu
(Redazione) – La Lipu Campania ha aperto le attività autunnali aderendo all’Eurobirdwatch, la manifestazione europea per l’osservazione degli uccelli programmata nei giorni 1 e 2 ottobre. Nella prima giornata l’attività si è svolta sulle sponde del bellissimo Lago di Falciano del Massico, nel Casertano. La giornata educativa con le scuole ha visto gli attivisti della Lipu e i cittadini ripulire le sponde del lago dai rifiuti abbandonati dai soliti ignoti. Si sono tenute lezioni di birdwatching con osservazione di svariate specie acquatiche e la liberazione di cinque bellissime civettine curate dalla ASL veterinaria di Napoli del Frullone.
Nella giornata di domenica 2 invece si è tenuto presso un’azienda agrituristica il consueto congresso regionale che ha visto la nutrita partecipazione delle delegazioni regionali, con il presidente nazionale Fulvio Mamone Capria. Si è discusso di temi legati alla terra dei fuochi, ai parchi e alle riserve regionali, al grave fenomeno del bracconaggio, non senza prima delineare il preoccupante quadro nazionale del Governo privo di programmi concreti legati alla difesa della natura.
About author
You might also like
Dialoghi con la Reggia. Il Parco reale e le sue fioriture
(Comunicato stampa) -Primo appuntamento del 2024 con Dialoghi con la Reggia. La community della rete ha scelto come tema le fioriture del Parco reale. Lunedì 22 gennaio, alle ore 16,
Con Gegè Tefesforo riparte la stagione jazz del Moro
Un concerto che non è esagerato definire un vero evento quello in scena venerdì 14 aprile al Moro di Cava de’ Tirreni (inizio ore 22, info: 0894456352 e www.pubilmoro.it), che