Eurobirdwatch, anche nel Casertano le iniziative della Lipu

Eurobirdwatch, anche nel Casertano le iniziative della Lipu

(Redazione) – La Lipu Campania ha aperto le attività autunnali aderendo all’Eurobirdwatch, la manifestazione europea per l’osservazione degli uccelli programmata nei giorni 1 e 2 ottobre. Nella prima giornata l’attività si è svolta sulle sponde del bellissimo Lago di Falciano del Massico, nel Casertano. La giornata educativa con le scuole ha visto gli attivisti della Lipu e i cittadini ripulire le sponde del lago dai rifiuti abbandonati dai soliti ignoti. Si sono tenute lezioni di birdwatching con osservazione di svariate specie acquatiche e la liberazione di cinque bellissime civettine curate dalla ASL veterinaria di Napoli del Frullone.

Nella giornata di domenica 2 invece si è tenuto presso un’azienda agrituristica il consueto congresso regionale che ha visto la nutrita partecipazione delle delegazioni regionali, con il presidente nazionale Fulvio Mamone Capria. Si è discusso di temi legati alla terra dei fuochi, ai parchi e alle riserve regionali, al grave fenomeno del bracconaggio, non senza prima delineare il preoccupante quadro nazionale del Governo privo di programmi concreti legati alla difesa della natura.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Pjatigorsk, Russia. OndaWebTv dà lezioni di italiano

(Pietro Battarra) – Ore 11, tutti in aula. Nell’Università di Pjatigorsk, città russa del Caucaso settentrionale, c’è lezione di lingua italiana. A tenerla è il professore Valery Narymov. Sullo schermo

Cultura

Qr Code per Sant’Arpino, la presentazione al Palazzo Ducale

Alessandra D’alessandro -A Sant’Arpino visitare i monumenti e scoprire la loro storia sarà facilissimo, basterà scannerizzare un codice a barre bidimensionale con lo smartphone. Inquadrando il Qr Code, infatti, si

Comunicati

AgriCultura, tamponi anticovid ai migranti per coltivare diritti

– Il progetto “AgriCultura – Coltivare Diritti” per il contrasto al caporalato entra nel vivo delle attività. Un camper sanitario itinerante per la somministrazione dei tamponi anticovid, domani mattina sabato