Everything is a copy, a Caserta la personale di Mario Giacobone
Luigi Fusco -Everything is a copy, è il titolo della nuova personale dell’artista capuano Mario Giacobone che verrà presentata sabato 24 febbraio, alle 18.30, presso la Saccone Art Gallery di Caserta. Un evento atteso da tempo dallo stesso autore, poiché gli consente di mostrare al pubblico appassionato di linguaggi visivi contemporanei le nuove soluzioni formali a cui è giunto di recente, frutto di una serie di
sperimentazioni pittoriche che gli hanno consentito di indagare intorno a famose icone ed iconografie perdarne, infine, una propria interpretazione non esente da alcuni rimandi pop o informali. Con questa nuova mostra Mario Giacobone prende le istanze dai precipui soggetti che stanno al principio del suo racconto pittorico, la cui trama è stata sviluppata secondo un preciso schema narrativo suddiviso, a sua volta, in sei capitoli.
Ad ognuno è stato attribuito un titolo: Follow your balloon, Keep Dreaming, La Venere degli Stracci
Revisited, So far so good, Suck it up, Wild Side.
Ogni traccia è un riferimento ad uno stato d’animo, ad un’emozione, ad un desiderio, ad una volontà
ben precisa, ma soprattutto, prese nel loro insieme, diventano il canovaccio da perseguire affinché si
possano interpretare i sogni spesso sopiti, dell’autore e non solo, che solo l’arte, in tutte le sue
espressioni, consente di raggiungere.
Appassionati e cultori d’arte contemporanea avranno così la possibilità di riconoscere i propri miti e le
iconografie del proprio tempo immergendosi in opere accattivanti dal punto di vista figurativo e altresì
esaltanti per quanto ne concerne l’elemento cromatico.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 10 marzo prossimo.
About author
You might also like
Caserta Ucraina, don Giannotti: un’ unica grande famiglia
Maria Beatrice Crisci -La grande solidarietà di Caserta non è passata inosservata. Questa mattina il programma di Eleonora Daniele “Storie italiane” di Rai Uno si è collegato in diretta da
Marcellino Monda: “A Caserta si formano i medici del futuro”
Maria Beatrice Crisci – “La professione medica del futuro sarà molto diversa da quella attuale ed è necessario far capire ai giovani a che cosa vanno incontro. Da qui l’iniziativa
Arte in mostra. Recale, omaggio al soprano Teresa Sparaco
Luigi D’Ambra – Ambasciatrice della musica nel mondo. Così potrebbe definirsi il soprano internazionale Teresa Sparaco. E a lei la Pro loco Nuova Recale, con la collaborazione di Laura Ferrante