Evoluzione. L’azienda copie 30 anni, serata di festeggiamenti
Maria Beatrice Crisci -«Un momento di festa e di condivisione, ma anche un’occasione per lo scambio degli auguri». L’ingegnere Angelo Cavaiuolo, amministratore delegato di Evoluzione Srl, così commenta la serata organizzata per celebrare i primi 30 anni di vita dell’azienda operante nel settore ICT, Audio Video e System Integration. «Evoluzione Srl è una grande famiglia, e questo evento – ha evidenziato l’ingegnere – ne è stata la dimostrazione». La serata ospitata nella splendida location della Tenuta San Domenico a Sant’Angelo in Formis (Capua) è stata l’occasione per ricordare le tappe più significative del percorso dell’impresa: dai primi passi fino agli ultimi sviluppi come azienda nel settore dell’elettronica. E ancora, le prospettive future. A fare gli onori di casa l’ingegnere Cavaiuolo. Una serata che ha rappresentato un momento di incontro, di condivisione, ma anche conviviale. All’evento hanno partecipato i diversi collaboratori con le proprie famiglie e alcune delle persone che hanno accompagnato la crescita dell’azienda, tra fornitori, distributori, ma anche clienti.
L’iniziativa ha rappresentato anche un’opportunità per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo di Evoluzione. L’azienda, con sede a San Prisco in via Nicolò Copernico 6, è nata nel 1994 e si è affermata lungo questi trent’anni come un punto di riferimento per soluzioni innovative e servizi personalizzati nel campo della tecnologia, costruendo un rapporto di fiducia con clienti e partner. «Questo traguardo – ha tenuto a sottolineare l’ingegnere Cavaiuolo – rappresenta un momento di celebrazione anche per il territorio in cui l’azienda ha sede, rispetto a progetti nazionali realizzati con università, enti scuole e PMI». E aggiunge: «Negli ultimi tempi, soprattutto dopo la pandemia, ci siamo specializzati nell’ambiente multimediale, dalle sale conferenze ai sistemi di video-conferenza. Lavoriamo con le Università di Torino, di Genova, di Catania. Anche con la Parthenope e la Vanvitelli, dove appunto abbiamo realizzato sale multimediali con sistemi che permettono di fare anche la didattica a distanza. Negli ultimi tempi poi abbiamo automatizzato un sistema sia nella parte audio che quella video che illumina una fontana che chiamiamo “fontana danzante”. Un lavoro che ci ha impegnato molto ma che ci ha anche divertito molto». E poi sottolinea: «Da sempre ci siamo rivolti alla parte giovanile della popolazione. Infatti, l’età media nella nostra azienda è dai 30 ai 40 anni. E poi, soprattutto, alle donne nelle quali credo molto. In particolare, nella loro grande capacità lavorativa».
About author
You might also like
Re Carlo III di Borbone. La fisiognomica dei vecchi reali
Tiziana Barrella -Sebbene esistano tecniche che riproducono il volto degli antichi abitanti della terra attraverso delle ricostruzioni computerizzate (che partono dal ritrovamento del cranio e dall’analisi del DNA per tentare
Vai! Marcianise s’illumina di rosa per Procida capitale cultura
Claudio Sacco Questa mattina in video conferenza la presentazione della candidatura dell’isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022.Nel corso dell’audizione, in collegamento con la commissione di esperti del
Forum dei giovani. Primo incontro con l’assessore Adele Vairo
Un primo confronto istituzionale all’insegna di idee innovative, proposte concrete e progettazione lungimirante. Un incontro conoscitivo davvero proficuo tra l’assessore con delega alle Politiche giovanile, Adele Vairo, e i rappresentanti