Ex Olivetti. Presidente Asi Pignetti, sito di interesse culturale
“La dichiarazione dell’interesse culturale per l’Ex Olivetti salvaguarda l’eccezionale valore di un bene di rilevanza storica che con orgoglio resta tutelato a favore della comunità. La tutela del patrimonio archeologico-industriale, il recupero ambientale e il rilancio dell’area industriale sono le priorità assolute che questa amministrazione si è data”: così Raffaela Pignetti, presidente del Consorzio Asi Caserta, commenta la dichiarazione dell’interesse culturale per l’ex Olivetti, sito nell’area industriale di Marcianise. Lo stabilimento del nuovo comparto metalmeccanico della Olivetti, progettato dagli architetti Marco Zanuso ed Eduardo Vittoria, fu completato nel 1970 e si estendeva su un’area complessiva di 500.000 mq, di cui solo 60.000 circa di superficie coperta. È stato considerato tra le opere dell’architettura contemporanea di particolare valore testimoniale per la storia della tecnica e per le innovative metodologie realizzate, nonché fortemente rappresentativo dell’industria del tempo, per questo motivo il Consorzio aveva chiesto alla competente Soprintendenza, investendo del caso anche la Prefettura e il Ministero, di avviare il procedimento di dichiarazione di interesse culturale nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs. 42/2004. Procedimento che si è concluso con il riconoscimento del notevole pregio storico e architettonico per importante sito esempio di archeologia industriale.
About author
You might also like
Un Borgo di Libri, la scrittrice Dacia Maraini ritorna a Caserta
Redazione – Ritorna a Caserta la scrittrice Dacia Maraini, vincitrice del Premio Strega e Campiello, una delle muse della letteratura italiana. Sabato 9 marzo la scrittrice incontra la città per
Tutti a scuola! Si riprende lunedì 11 gennaio, ma gradualmente
-L’Unità di Crisi della Regione Campania si è riunita per un’analisi dettagliata dei dati epidemiologici in relazione alla possibilità di un ritorno in presenza a scuola al termine delle vacanze natalizie.
PulciNellaMente sbarca a Procida, Atella omaggia la capitale
– Con l’evento straordinario programmato per mercoledì primo giugno, si instaura un sodalizio culturale tra la città atellana di Sant’Arpino e Procida. Si aggiungerà così un capitolo importante alla programmazione