“Exists”, Massimo Campagna alla Galleria Centometriquadri

“Exists”, Massimo Campagna alla Galleria Centometriquadri

Maria Beatrice Crisci

-Si inaugura sabato 30 ottobre alle 18 presso la Galleria Centometriquadri Arte Contemporanea di Santa Maria Capua Vetere (via Santagata, 14) la personale di Massimo Campagna «Exists». La mostra è a cura del critico d’arte Enzo Battarra. Sarà aperta al pubblico fino al 30 novembre, tutti i giorni su appuntamento (dalle 16 alle 19) tranne la domenica. In esposizione undici opere a parete a cui si aggiunge una installazione. Le opere sono realizzate con transfer fotografico, acrilico, incisioni, foglia di argento su lamiera zincata trattata con acido solforico. Enzo Battarra scrive: «Si esiste. Nella realtà, nella fantasia, nei sogni, nei ricordi. Si esiste, a volte si resiste. Si è umani, si è presenza corporea, ma si è anche spirito libero. E la realtà a volte può essere così paradossalmente astratta. Un prototipo umano viene evocato nei lavori di Massimo Campagna. È una figura base, talmente antropomorfa da essere persona, ma è anche il più evoluto degli automi, un replicante capace di conservare ricordi mai vissuti. È nella blue box la dimostrazione di un’esistenza in vita, è lì che si custodiscono memorie ma anche emozioni. Ecco, si esiste finché quella scatola esiste.

Nelle opere di Massimo Campagna i volti post-umani, rigorosamente in grigio, si specchiano, si sovrappongono, si duplicano, ruotano su un asse, si deformano, a volte sussurrano. Sono solitudini alla ricerca di un fratello gemello. E mani grigie e solitarie sono anche quelle che si protendono su costellazioni universali, pronte a collegare l’uomo al cosmo, all’equilibrio dell’infinito, all’energia delle galassie. Sono mani che non devono più commettere altri crimini contro la natura e il mondo. Sono mani che devono fare entrare in contatto quel prototipo umano con l’ambiente che lo accoglie e lo alleva. E sono mani che devono imparare a non ferire più quella terra ereditata dai padri.

In bombole del gas una pronta energia, un soffio vitale. Sul metallico cilindro scivolano le immagini di arti. La dispersione è l’incapacità di trovarsi, di ricomporre i pezzi della propria storia, le parti di un corpo da ricostruire per dar forma a quel cyborg che aleggia nell’intimo di ciascuno. L’arte ha sempre lanciato una sfida alla scienza. La verità è che si è carne viva, lacerata da accadimenti che hanno tatuato la pelle, ma si è anche viscere, desideri, spiritualità. Si è voglia di essere, di esistere. E proprio per questo si gode della libertà di lasciarsi andare».

Per info: centometriquadri@libero.it / cell. 339 4387214

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Alto Casertano, ecco i tre giorni della CreAzione… festival

(Redazione) – Il documentario e il corto di fiction sono in fase di realizzazione, intanto proseguono gli eventi del ricco cartellone di CreAzione Festival, la rassegna della produzione cinematografica d’autore

Cultura

Il Bagno di Venere. Al via i casting per il film di Paolo Consorti

Partirà dal Golden Tulip Plaza Hotel di Caserta la fase operativa del nuovo lavoro dell’artista-regista Paolo Consorti: il lungometraggio “Il Bagno di Venere”. I casting sono infatti previsti il 18

Primo piano

Reggia, il direttore Maffei: chiuso il 2023 con 1.028.292 visitatori

(Comunicato stampa) -Un anno ricco di soddisfazioni e di impegno quello che si è appena concluso alla Reggia di Caserta. Il Museo del Ministero della Cultura chiude il 2023 con 1.028.292 ingressi dopo aver