ExtraCuoca2022, la chef Sapienza vince per la sezione dolci
-La chef casertana Federica Sapienza si è classificata al primo posto nella “sezione dolci” del Concorso Nazionale ExtraCuoca, seconda edizione, promosso dall’Associazione Donne dell’olio e dal Premio nazionale Ercole Olivario in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria. Federica si è aggiudicata il premio con la ricetta “Ravece, annurca e conciato: viaggio tra i sapori antichi” per la quale ha utilizzato l’olio Frantoio San Comaio Hirpinia Bio Dop Irpinia Colline dell’Ufita. Otto le professioniste della ristorazione premiate a Perugia per le quattro categorie in gara. Questa la descrizione che Lady chef ha fatto per la sua ricetta: «L’Hirpinia bio dop è un olio fruttato medio-intenso con un giusto equilibrio tra amaro e piccante le cui note persistenti quanto armoniche mi hanno stimolato ad abbinamenti particolari. E’ ottenuto da olive di varietà Ravece ed Ogliarola Avellinese, coltivate solo in Irpina. Ho quindi voluto percorrere un goloso viaggio tra i prodotti campani e sposare quest’olio e la nocciola irpina con la Mela Annurca Campana igp ed il Conciato romano, due grandi prodotti della mia Terra Felix – così era definito dai Romani il mio territorio – ma anche con il Falernum ed il Miele prodotto nel bosco che era dei Borbone, dietro casa mia. Un viaggio in due territori che hanno radici antiche e grandi prodotti della terra e del lavoro che mi ha portato ad impegnarmi nella creazione di un dessert, secondo il concetto del galateo per cui il dessert racchiude tutte le portate finali del pasto: formaggi, dolce e frutta. Il dessert è volutamente monocromatico, nei suoi chiaro\scuri, per esaltare il colore verde-giallo dell’olio e ricordare il dorato della luce autunnale, tempo di raccolta, di mele e di tramonti».
About author
You might also like
Incontro Pignetti-Schiavone, patto Asi Caserta e Confindustria
– A Beniamino Schiavone gli auguri di buon lavoro da parte della presidente del Consorzio per l’Area di Sviluppo industriale Raffaela Pignetti che ha accolto il nuovo presidente di Confindustria
Reggia di Caserta, la formazione per i dipendenti va online
Claudio Sacco -Giornate formative e appuntamenti di dibattito a distanza per approfondire la conoscenza del patrimonio e stimolare lo scambio di opinioni e prospettive. Giovedì, 9 aprile, si terrà il secondo incontro del programma sincrono rivolto al personale
Aurora. Le lacrime di Cala Luna, Valeria Papa al Belvedere
Claudio Sacco -“Aurora. Le lacrime di Cala Luna” per i tipi di Writers Editor. E’ il titolo del libro di Valeria Papa che sarà presentato venerdì 3 settembre alle 19,30.