ExtraMann, campagna di promozione del museo archeologico
-Partirà il 1° agosto prossimo la nuova campagna di promozione del circuito Extramann che, nell’ambito del progetto universitario “Obvia – Out of Boundaries Viral Art Dissemination, riguarda la valorizzazione del circuito dei siti storici e culturali della città di Napoli. L’iniziativa è un invito vero e proprio alla conoscenza del ricco patrimonio storico-artistico partenopeo. Tutti i giorni, il primo visitatore che acquisterà un biglietto del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, alle 9.00 o alle 14.00, avrà in dono un voucher valido per quindici location Extramann.
Attraverso quest’opportunità, utilizzabile fino al 15 settembre prossimo, il visitatore potrà accedere gratuitamente ai seguenti siti: Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi, Catacombe di Napoli/ San Gennaro e San Gaudioso, MAS/ Museo Arti Sanitarie e Farmacia Storica, Fondazione Arciconfraternita San Giuseppe dei Nudi, Museo Civico Gaetano Filangieri, Museo del Tesoro di San Gennaro, Complesso Museale Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Acquedotto Augusteo del Serino, Chiesa di Santa Luciella ai Librai, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo-Complesso Museale dell’Arte della Seta, Necropoli Ellenistica e Fondazione Ente Ville Vesuviane. Inoltre, Bicycle House, il quartier generale dei tour in bicicletta condotti da guide esperte, offrirà al vincitore del voucher un tour di gruppo (l’itinerario durerà 2 ore e trenta minuti e sarà obbligatoria la prenotazione scrivendo a bicyclehouse.na@gmail.com).
Napulitanata, Associazione Culturale composta interamente da giovani under 35 impegnati nella valorizzazione della Canzone Napoletana Classica come attrattore turistico-culturale, concederà, invece, un ingresso gratuito ad uno spettacolo. La Fondazione Pietà de’ Turchini, infine, permetterà di riservare un posto per un concerto entro dicembre 2021. Basterà, quindi, recarsi in ciascuno dei suddetti siti, con il voucher timbrato dalla biglietteria del MANN, per iniziare un percorso inedito alla scoperta del territorio. Tutti i siti Extramann, coinvolti nell’iniziativa, condivideranno sui propri canali social la grafica progettata per la campagna promozionale e realizzata da Annamaria Di Noia dei Servizi Educativi MANN. In autunno, poi, saranno promosse altre attività per creare nuovi percorsi di visita targati Extramann. Tali programmi rientreranno nel framework “Obvia”, di cui è referente scientifico Daniela Savy dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
About author
You might also like
Liberazione è rigenerazione, fu nella Reggia la Resa di Caserta
Enzo Battarra – Il 25 aprile è una data simbolica, ma certamente fondante per il tessuto sociale e civile italiano ed europeo. È simbolica perché la festa della Liberazione si è
Incontro al vertice, l’architetto Maffei dal colonnello Gigante
Claudio Sacco La nuova direttrice della Reggia di Caserta si è incontrata con il Comandante della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare. L’architetto Tiziana Maffei, da pochi giorni a capo del Palazzo vanvitelliano, è stata
Al Teatro Nuovo si aprono le danze. Cinque giorni di balletto
(Enzo Battarra) – “Quelli che la Danza” vuol dire balletto contemporaneo. E avviene a Napoli, nel Teatro Nuovo, luogo della sperimentazione della innovazione, e della contaminazione. Sempre più frequentemente la