F for Fiction, fake e verità al Consorzio Creativo di Marcianise

F for Fiction, fake e verità al Consorzio Creativo di Marcianise

Emanuele Ventriglia

– La crisi della forma cinema tra storytelling, vecchi plot, nuovi complotti, deepfake e fake news. Questi e altri argomenti saranno affrontati durante l’evento «F for Fiction – Narrazioni, documentazioni e menzogne al tempo della fine della verità», che si terrà sabato 26 novembre alle 17,30 presso il Consorzio Creativo di Marcianise. Interverranno durante la conferenza Arturo Lando (docente di Storia del Cinema presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli), Corrado Morra (sceneggiatore e studioso di Cultura visuale), Francesco Napolitano (ex direttore della Mediateca Santa Sofia del Comune di Napoli) e Gianfranco Pannone (regista, documentarista, docente di «Cinema del reale» presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma).

Partendo dalla fondamentale lezione di Orson Welles sulla filosofia del «fake» (tratta dal film F for Fake), l’incontro cercherà di fornire spunti sui modi in cui la verità appare in finzione, nonché sulle finzioni scritte in funzione della verità.

Durante l’incontro, sarà proiettato il cortometraggio «Deadline», diretto da Raffaele Patti e Davide Amorico, che vede la partecipazione degli attori Giovanni Allocca, Fausto Bellone, Enzo Varone e Cecilia Scatola. Parteciperanno alla discussione, oltre ai registi e agli attori, Sergio Scoppetta (insegnante di regia al Master di Cinema e Televisione del Suor Orsola Benincasa), Mario Sposito (docente di montaggio e filmmaker), Elia Giacobbe (docente di fonica in presa diretta) e Lorenzo de Gennaro (musicista e sound designer).

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 413 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Arte

LiberAzione-21, l’art tribute di Gianni Pontillo e Carlo de Lucia

Enzo Battarra – Contributo di due artisti di Terra di Lavoro alla celebrazione del 25 aprile in questo 2021. Per Gianni Pontillo e Carlo de Lucia la Liberazione è un

Primo piano

Barocco contemporaneo, le relazioni “pericolose” alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – C’è anche Süķran Moral tra gli artisti della mostra collettiva «Relazioni estetiche», curata da Massimo Scaringella e inaugurata alla Reggia di Caserta. Proprio l’artista turca fece

Cultura

Nadia Verdile si racconta a Carditello, il libro è “Carne viva”

Claudio Sacco -La scrittrice e giornalista Nadia Verdile stasera al Real Sito di Carditello. Alle 19,30 presenta il suo ultimo libro «Carne Viva. Saga italiana fra Otto e Novecento», pubblicato