Fabbrica Wojtyla. Combattiamo il Covid-19 con il culturavirus
Pietro Battarra -In questi giorni in cui l’emergenza coronavirus ci costringe a cambiare le nostre abitudini, i giovani della Fabbrica Wojtyla propongono: “Combattiamo il coronavirus con il culturavirus”. E lanciano l’hashtag #iorestoacasaericordo. Nella nota si legge: «C’è qualcosa che difficilmente riuscivamo a fare per il ritmo frenetico di vita che avevamo e che ora, da soli, in casa possiamo riscoprire: sono i ricordi.
Allora restiamo in casa e magari raccontiamoceli a vicenda, perché in un momento così delicato è d’obbligo ricordare con la Cultura.
Un ricordo, una immagine, una canzone, un dipinto, una frase…tutto è cultura. Recupera il tempo: ora si può. E’ arrivato il culturavirus l’antidoto ideale! #iostoacasaericordo #culturavirus».
About author
You might also like
Il mansionario dell’umanista, Eugenio Tescione a CeGusto
Maria Beatrice Crisci -Lo spazio culturale di CeGusto Urban Park ha ospitato Eugenio Tescione con Il mansionario dell’umanista. L’intervista
Liceo Manzoni, il Risorgimento greco e il filellenismo italiano
-Una giornata di studi, di rievocazione storica e di sguardo al futuro, quella che si terrà venerdì 10 dicembre nell’Aula Magna del Liceo Manzoni di Caserta. Il Filellenismo nasce storicamente come
David di Donatello, Caserta su Rai1 con De Angelis e i Servillo
Maria Beatrice Crisci – Stasera tutti sintonizzati su RaiUno ci sarà tanta Caserta in diretta per la serata finale dei David di Donatello. Artisti di casa nostra come Edoardo De Angelis