Fabbrica Wojtyla, il teatro Comunale si tinge di Nero d’artista
-“Nero d’Artista”, la nuova opera scritta e diretta da Patrizio Ranieri Ciu, andrà in scena domenica 17 ottobre alle ore 20 al “Costantino Parravano” il Teatro Comunale di Caserta nell’ambito della rassegna Ripartiamo dal Teatro. “Nero d’Artista” è il risveglio dall’incubo della pandemia nella coscienza che il “tutto come prima” è una illusione senza speranza. L’opera mette in scena il “nichilismo attivo” dei giovani artisti di Fabbrica Wojtyla, frutto della loro intensa intesa e collaborazione con Umberto Galimberti. “Nero d’Artista” è “storia di storie”. Atti unici e concetti musicali che attraversano i più profondi aspetti sentimentali, spirituali, intellettuali e sociali che ci attanagliano. Un convinto messaggio di rinnovamento universale che deve coinvolgere tutti oltre ogni limite di apparenza: proposta sensibile di superare finalmente ogni frontiera linguistica e culturale di appartenenza. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da 72 ore prima dell’evento su www.eventbrite.it (per info 340.3120046 – 392.2954745)
About author
You might also like
Teatro San Carlo, va in scena Onegin capolavoro di Čajkovskij
Alessandra D’alessandro -Dal 15 al 26 giugno andrà in scena, al Teatro di San Carlo a Napoli, il capolavoro operistico di Čajkovskij: “Onegin”. La produzione dell’opera, in tre atti e
Fausta Vetere, voce meravigliosa per un racconto meraviglioso
Maria Beatrice Crisci – Fausta Vetere, voce storica della Nuova Compagnia di Canto Popolare, è l’ospite nel nuovo video della serie I Racconti Meravigliosi. È questo il progetto di fiabe
Santa Chiara, è il suo giorno! Il ricordo del monastero a Napoli
Luigi Fusco – Fondatrice dell’ordine delle Clarisse, Chiara d’Assisi, giovanissima, fu seguace di San Francesco, ma soprattutto del Signore. Proveniente da una famiglia benestante, fece la sua scelta contrariando il