Fabbrica Wojtyla, un messaggio al mondo: andrà tutto bene

Fabbrica Wojtyla, un messaggio al mondo: andrà tutto bene

Claudio Sacco – E’ un messaggio al mondo quello che lanciano i ragazzi della Fabbrica Wojtyla e la Compagnia della Città. «Abbiamo avviato – scrivono – la campagna “Dai una mano al mondo” e abbiamo deciso di inviare il video anche alla Presidenza del Consiglio e alla Presidenza della Repubblica, come testimonianza del nostro comune operato presente, passato, e futuro. Vi consideriamo infatti co-realizzatori di ciò che trasmettiamo: le immagini sono di persone, luoghi, incontri, musei e chiese del nostro territorio. Speriamo riusciate a riconoscervi in esse.  Teniamo infatti che chiunque riesca a sentire questa musica si senta partecipe e non destinatario del messaggio universale in essa contenuto.

“Dai una mano al Mondo”, ognuno combatta con le proprie armi!
Grati per il lavoro che il governo sta svolgendo, partecipiamo con questo nostro messaggio rivolto a chiunque senta di esserne partecipe e che per questo preghiamo nella sua positiva universalità di diffondere.
Fabbrica Wojtyla, compagnia delle città di divulgazione culturale, con Casa Rut, centro di accoglienza per le vittime della tratta con Spazio Donna e Onemore, progetto per la cultura contro la violenza alla donna, ha realizzato da Caserta in collaborazione con la Scabec la canzone inedita “Dai una Mano al Mondo” come sigla di un messaggio di coraggio e di unità universale nel momento in cui tutto il mondo sta affrontando una emergenza planetaria. La canzone è dedicata a tutti coloro che in terapia intensiva combattono per la loro vita, a tutti coloro che con il loro impegno quotidiano stanno dando la più importante “mano al mondo” possibile e a tutti i cittadini che hanno compreso l’importanza del restare a casa e che potranno imparare a cantarla. Infine a chi non c’è più, eroi e vittime del tempo. “Dai una mano al Mondo”, con la sua spontaneità e autenticità intende condividere la convinzione nella speranza che #andratuttobene.
Non possiamo dare la mano all’altro ma possiamo darla al mondo intero».

Ecco il link del video:
https://www.facebook.com/scabecspa/videos/2271347036501210/?app=fbl

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Reggia di Caserta, in passerella i Flowers di Michele Del Prete

Maria Beatrice Crisci – Event è la serata organizzata dallo stilista casertano Michele Del Prete per presentare la nuova collezione alta moda e sposa 2018. Uno spettacolo nello spettacolo. Non solo

Attualità

Notte europea dei Musei. Dall’Anfiteatro al Mitreo, porte aperte

Luigi Fusco -Anche il Circuito Archeologico dell’Antica Capua sarà protagonista della #notteeuropeadeimusei,manifestazione promossa dal Ministero della Cultura e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom: un evento che si svolge

Primo piano

Presentata la Mappa del Gusto, dal turismo all’enogastronomia

(Comunicato stampa) -È stata presentata, presso la Sala Giunta del Comune di Caserta, la “Mappa del Gusto”, iniziativa realizzata dalla Confcommercio (su proposta di Fipe Confcommercio), in collaborazione con il