Fabio Equitani, nuovo presidente per il Rotary Caserta Reggia
“Servire al di sopra di ogni interesse personale”, questo il motto del Rotary International immutato a più di un secolo dalla costituzione del primo club a Chicago nel lontano 1905 ad opera del fondatore Paul Harris. Fedele ai propri ideali ma proiettato al futuro, il Rotary ha risposto presente e non è mancato nel far sentire la propria voce anche in questa difficile epoca pandemica. Trasformare in nuove opportunità di servizio le difficoltà conseguenti alla pandemia consentirà di plasmare il Rotary del ventunesimo secolo.
Questo il pensiero di Fabio Equitani neopresidente del Rotary Club Caserta Reggia. Il tradizionale passaggio del collare con il presidente uscente, l’avvocato Mauro Iodice, si è svolto il primo luglio presso l’Antica Hostaria Massa, sede sociale del Club, alla presenza di tutta la famiglia rotariana e di numerose autorità della stessa e civili. Presente, tra gli altri, Angela Uccella assistente del Governatore del Distretto 2101 Costantino Astarita, il Sindaco di Caserta Carlo Marino e, impossibilitati a presenziare, sua eccellenza il Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto (socio onorario del Club) e sua eccellenza il Vescovo di Caserta Pietro Lagnese, hanno inviato messaggi augurali al Club.
Nel corso della magnifica serata svoltasi nella incantevole cornice del giardino Massa, il presidente Equitani ha illustrato il piano strategico del Club e le linee programmatiche per il nuovo anno sociale 2021/2022.
Il Consiglio direttivo sarà così composto: Fabio Equitani presidente, Mauro Iodice past president, Filippo Morace incoming president, Antonio Nuzzolo vicepresidente, Vincenzo Magnetta segretario, Giovanbattista Ragozzino tesoriere, Marco Russo prefetto, Maria Petrone consigliere, Ottavio Pannone consigliere.
About author
You might also like
Un’Estate da Belvedere, De Gregori a Caserta per i 50 anni di Rimmel
Redazione -Quest’anno Francesco De Gregori festeggia il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare della musica italiana. Per
Teatro Don Bosco. Open Day corso di recitazione di Juri Monaco
(Comunicato stampa) -Si svolgerà domenica 29 settembre l’open day del Don Bosco per presentare l’inizio dei corsi della scuola di recitazione. Diretta dall’attore Juri Monaco, si tratta di un vero
In Salotto il duo Monti-Massironi, con loro il marito invisibile
Alessandra D’alessandro ph Pino Attanasio – Al teatro Comunale di Caserta il secondo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, la serie di incontri tra i protagonisti della scena e