FAI bene! A Capua la carica dei 600 per le Giornate d’Autunno

FAI bene! A Capua la carica dei 600 per le Giornate d’Autunno

Luigi Fusco

– Ben seicento sono stati i partecipanti all’iniziativa FAI svoltasi a Capua, tra sabato 16 e domenica 17 ottobre, dedicata alla scoperta del patrimonio monumentale locale.
I tanti visitatori sono stati difatti accompagnati da alcuni studiosi e ricercatori di storia capuana che, per l’occasione, si sono autoinvestiti del ruolo di volontari del FAI. Il pubblico accorso presso la città sul Volturno ha avuto così modo di conoscerne le beltà artistiche e il ricco patrimonio culturale, composto da pregevoli esempi di pittura, scultura ed architettura. Interessate dalle visite guidate sono state la Cattedrale, con la sua suggestiva cripta contenente il settecentesco “Cristo deposto” di Matteo Bottiglieri, le cosiddette chiese “a corte”, innalzate, intorno al 960, attorno al palazzo dei principi longobardi e infine le medievali chiese dei santi Rufo e Carponio e San Marcello.
Particolare successo di pubblico ha avuto anche il neo costituito Museo Diocesano, il cui allestimento è stato approntato nel palazzo del vescovo, caratterizzato dalla presenza di numerose opere d’arte e di oggetti d’arte applicata risalenti ad epoche differenti, la cui fattura è altresì “singolare” sia per stile che per composizione.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1164 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Arte

Settembre al Borgo, a Pozzovetere mostra d’arte e guitar set

Luigi D’Ambra – Il Settembre al Borgo incontra l’arte contemporanea. Fino a mercoledì 6 settembre nella chiesa del Santissimo Sacramento di Pozzovetere saranno in esposizione le opere di Rosa Arbolino,

Comunicati

Terre Blu Museum, finissage della mostra con chef e vini Alois

(Comunicato stampa) – Mercoledì 10 gennaio 2024, alle ore 19,00 nel centro Terre Blu di Caserta, si concluderà la mostra di arte contemporanea dal titolo Terre Blu Museum. In occasione del

Spettacolo

Accademia Musicale Yamaha. Open day, si replica domenica

Emanuele Ventriglia -Dopo l’Open Day di domenica scorsa, l’Accademia musicale Yamaha replica. L’appuntamento è per domenica 25 settembre (via Napoli 8 – 0823/422193) nella sede di San Nicola la Strada.