Falsi d’arte, il contemporaneo fa scuola a Pomigliano d’Arco
– “Falsi d’arte”. Sarà questo il tema del convegno in programma per venerdì 4 maggio alle ore 10,30 nell’auditorium del liceo Vittorio Imbriani di Pomigliano d’Arco. L’evento si inserisce all’interno del progetto di alternanza scuola-lavoro “Arte a corte”, promosso dal dirigente scolastico Domenico Toscano e dalle docenti Margherita Romano e Rosanna Iossa e svolto dalle classi 4Es e 4Fs.
Al convegno prenderanno parte tra gli altri Ferdinando Creta del Mibact, Biagina Rilievi, direttrice delle dogane di Aosta, Vincenzo D’Onofrio, magistrato Ddia di Avellino. A seguire la mostra “Falsi d’Arte” a cura di Antonella Nigro. Espongono Teresa Capasso, Anna Crescenzi, Rosa Cuccurullo, Maria Gagliardi, Consiglia Giovine, Carmen Guadagni, Mary Pappalardo , Anna Pozzuoli, Stefania Sabatino.
About author
You might also like
L’importanza delle parole. Gianrico Carofiglio al Comunale
Maria Beatrice Crisci – “Le nostre parole sono spesso prive di significato. Ciò accade perché le abbiamo consumate, estenuate, svuotate con un uso eccessivo e soprattutto inconsapevole, le abbiamo rese bozzoli
Ambasciatori della cultura e del turismo, premio ai Nantiscia
Maria Beatrice Crisci – “Per la particolarità della loro musica ed il successo di pubblico, il Governatore della Regione di Samarcanda, Turobjon Juraev ha conferito ai Nantiscia il riconoscimento del
Caserta, anche in Campania e Basilicata l’Alleanza Slow Food
Maria Beatrice Crisci – Il presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale ha partecipato, presso la Pizzeria Morsi e Rimorsi di Caserta (Viale dei Bersaglieri, 14), alla presentazione del sito web dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi