FAME a Casertavecchia, gli eventi della seconda settimana

FAME a Casertavecchia, gli eventi della seconda settimana

-E’ l’incontro tra le diverse forme di espressione artistica, teatro, performing art, musica, danza, illustrazione e fotografia, tutte insieme in un unico luogo, a dar vita, nello splendido borgo di Casertavecchia (CE), a F.A.M.E. Festival delle Arti Miste Edizione 1, manifestazione organizzata da Teatro Pubblico Campano, La Mansarda e Mutamenti/Teatro Civico 14 di Caserta, nell’ambito del progetto Campaniaè, promosso dall’Agis e dalla Regione Campania, che giunge, da venerdì 24 giugno 2022 alla sua seconda settimana di programmazione.

Fino a domenica 10 luglio, alcuni spazi del borgo, tra i quali il Castello, i giardini e la piazza del Duomo, si animeranno all’insegna di caos e ordine, regole e libertà, uguale e diverso, filo conduttore dell’intera programmazione e che ha permesso ai tanti protagonisti coinvolti di sperimentare, lavorare e mettersi in gioco. Avvicinare, conoscere, incontrare e includere, è la scommessa di F.A.M.E., manifestazione che vuole raccontare e mostrare la possibilità di arricchire la qualità della vita attraverso la sinergia e la fruizione delle molteplici e svariate forme d’arte. La manifestazione proporrà, venerdì 24 giugno alle ore 21.30 nei Giardini Contessa Iolanda, il duo fisarmonica e voce composto Nino Conte e Laura Pagliara in Radici e oltre. Lo spettacolo è un viaggio musicale attraverso il teatro  che ha Napoli come comune denominatore senza, però, tralasciare la musica balcana, le influenze francesi ed il teatro musicale. Sabato 25 giugno alle ore 21.00, sarà in scena La notte delle streghe di Roberta Sandias, regia Maurizio Azzurro. Il 24 giugno, ricorre la magica notte di San Giovanni, questo giorno, prossimo al solstizio d’estate, è il primo giorno di una nuova stagione. Una credenza secolare è che in questa fase solstiziale dell’anno le streghe fossero solite darsi convegno, attorno ad un antichissimo albero di noce per celebrare il loro Saba. Doppio appuntamento in programma domenica 26 giugno, che proporrà alle ore 19.00 il corteo in abiti storici medievali, partenza dalla Torre e arrivo in piazza Vescovado, e danze medievali in piazza. Alle ore 20.30, il Castello ospiterà l’affascinante Concerto a Luci di Candele, che vedrà protagonisti il maestro Alessandro Crescenzo, al pianoforte, e le carismatiche voci di Roberta Andreozzi, Aurelio Fierro jr e Paola Lavini.

Per info e prenotazioni al numero 0823441399, email info@teatrocivico14.it oppure online su www.teatrocivico14.org.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10263 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Vinalia, a Guardia Sanframondi tra cultura e enogastronomia

-Torna la magia di Vinalia e lo fa attraverso “Conforto”, parola chiave di questa XXIX edizione, in programma a Guardia Sanframondi (Bn) dal 4 al 10 agosto prossimi. Il tema della più vivace rassegna enogastronomica lo racconta Titina Pigna, Responsabile Comitato Vinalia:

Comunicati

Confartigianato. Il Digital Innovation Hub ora anche a Caserta

-Apre a Caserta, secondo in Campania, il Digital Innovation Hub di Confartigianato. Attraverso i propri servizi, l’HUB risponderà in maniera precisa ed autorevole alle esigenze del territorio di riferimento, fornendo

Primo piano

I casi di bolla. Il libro di Marco Castagna alla libreria Spartaco

-Una escort. Un indovino. Un mistero. Questi tre elementi già basterebbero a costruire un buon giallo. In realtà a fare del romanzo «I Casi di bolla. La morte e il mago» pubblicato