Fara Festival, un corto casertano la migliore opera sul sociale
-Il corto «Leggero leggerissimo» di Antimo Campanile ha vinto il premio come migliore opera a tematica sociale della terza edizione del Fara Film Festival. Il corto è stato girato soprattutto a Formicola, ma anche a Castel di Sasso e Pontelatone, A produrlo il casertano Silvestro Marino per Sly Production, insieme con Alaska Film. Marino, tra l’altro a Caserta è gestore del Cinema Duel di Viale Borsellino.
Il cortometraggio «Leggero leggerissimo», della durata di quindici minuti, è ispirato liberamente a una storia vera. Protagonisti gli attori Corrado Taranto, Ilenia Incoglia, Renato Carpentieri, Rosaria Russo e, per la prima volta sullo schermo, il piccolo Francesco Maria Losco, bimbo realmente ipovedente. Si narra di come la vita di un uomo solitario e malinconico venga ribaltata grazie all’incontro con un bambino ipovedente. L’importante rassegna di Fara in Sabina, in provincia di Rieti, è un festival internazionale del cinema, che ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra il territorio e la settima arte, sia dal punto di vista artistico-culturale sia come volano economico strategico del settore. L’ideatore del festival è Riccardo Martini, il direttore Daniele Urciuolo.
Lo short film made in Caserta è stato realizzato con il contributo della Regione Campania e della Film Commission regionale, con il patrocinio del Comune di Formicola e dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Napoli. Quindi, il partenariato della scuola di cinema e fotografia Pigrecoemme. Venerdì 5 agosto il corto sarà in concorso al festival Inventa un Film di Lenola, in provincia di Latina.
Silvestro Marino sottolinea: «La vita senza emozioni non ha senso di essere vissuta. Era importante dare una luce dove luce non c’è, ma ci sono calore e sensazioni infinite. Cerchiamo di mettere in luce le storie che hanno il diritto di essere raccontate e a cui non si dà lo spazio che meritano».
About author
You might also like
Lunedì in Albis. Alla Reggia Parco aperto, ma “no picnic area”
(Enzo Battarra) – Lunedì in Albis la Reggia si apre o non si apre? Dubbio amletico. O meglio, Parco aperto o Parco chiuso? Perché il dilemma è tutto là, sulla
Liceo Quercia, formativa ed emozionante esperienza a Bruxelles
(Comunicato stampa) -Si e’conclusa con grande successo e con momenti di intensa emozione la visita guidata al Parlamento Europeo di Bruxelles che gli studenti del Liceo “Quercia”, guidato dal Dirigente
14 febbraio, quando a San Valentino nascono amori per-versi
Pietro Battarra – E’ un San Valentino alternativo ed intrigante quello proposto dalla giovane poetessa casertana Francesca Saladino. L’evento dal titolo “Amori per-versi” è incentrato sul tema dell’erotismo ai tempi del