Farmaci biosimilari, un convegno all’Ospedale di Caserta
“I farmaci biosimilari rappresentano una risorsa importante e un’opportunità per l’ottimizzazione dell’efficienza e della sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”. Lo dichiara Anna Dello Stritto, direttrice dell’Unità operativa complessa di Farmacia ospedaliera dell’Azienda “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, nel presentare il convegno scientifico “Farmaci oltre il brevetto”. L’appuntamento è per domani venerdì 4 novembre a partire dalle ore 8.30 presso l’aula magna del nosocomio casertano.
L’evento formativo realizzato dall’AORN di Caserta, diretta dai commissari straordinari Cinzia Guercio, Michele Ametta e Leonardo Pace, è rivolto a medici, farmacisti e infermieri.
“La spesa farmaceutica – sottolinea sempre Anna Dello Stritto – è in continua crescita e, soprattutto nella nostra Regione in piano di rientro, è oggetto di ripetuti interventi di contenimento, che spingono a monitorare in modo attento e puntuale l’appropriatezza prescrittiva, a ricorrere a procedure di acquisto più competitive, come le gare centralizzate, e a orientare gli acquisti pubblici verso prodotti a costi minori, a parità di qualità, efficacia e sicurezza”,
About author
You might also like
Tumore al seno, una maratona per la ricerca e la prevenzione
Luigi D’Ambra – La prevenzione innanzitutto. E’ questo l’obiettivo che si propone la terza edizione della Telesia Half Marathon, mezza maratona di 21 km e la prima edizione della Telesia
Ordine Medici Caserta, un convegno sui trapianti
Maria Beatrice Crisci “Gestione dell’iter trapiantologico” è il tema del convegno organizzato dall’Ordine dei Medici di Caserta per martedì 22 gennaio presso la propria sede in via Bramante 19. I
Le colonne del benessere, dieta bilanciata e esercizio fisico
Maria Beatrice Crisci – Il caldo si è fatto attendere un bel pò, ma alla fine è arrivato. Con l’aumento delle temperature cambia anche la nostra alimentazione. Allora, come regolarsi? Abbiamo interpellato il professore