Farmaci biosimilari, un convegno all’Ospedale di Caserta
“I farmaci biosimilari rappresentano una risorsa importante e un’opportunità per l’ottimizzazione dell’efficienza e della sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale”. Lo dichiara Anna Dello Stritto, direttrice dell’Unità operativa complessa di Farmacia ospedaliera dell’Azienda “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, nel presentare il convegno scientifico “Farmaci oltre il brevetto”. L’appuntamento è per domani venerdì 4 novembre a partire dalle ore 8.30 presso l’aula magna del nosocomio casertano.
L’evento formativo realizzato dall’AORN di Caserta, diretta dai commissari straordinari Cinzia Guercio, Michele Ametta e Leonardo Pace, è rivolto a medici, farmacisti e infermieri.
“La spesa farmaceutica – sottolinea sempre Anna Dello Stritto – è in continua crescita e, soprattutto nella nostra Regione in piano di rientro, è oggetto di ripetuti interventi di contenimento, che spingono a monitorare in modo attento e puntuale l’appropriatezza prescrittiva, a ricorrere a procedure di acquisto più competitive, come le gare centralizzate, e a orientare gli acquisti pubblici verso prodotti a costi minori, a parità di qualità, efficacia e sicurezza”,
About author
You might also like
La bellezza e il benessere delle gambe. Un obiettivo possibile
L’estate è arrivata. Per gambe sane e in pieno benessere vi sono poche semplici regole da seguire. L’ideale, comunque, è sempre prendersi cura del nostro benessere lungo tutto l’anno e non solo in vista
World Voice Day a Caserta, in ospedale visite otorino gratuite
Maria Beatrice Crisci – Attenzione alla voce! Il World Voice Day si celebra ogni anno il 16 aprile. Quest’anno l’Unità operativa complessa di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna e San Sebastiano” resterà aperta
Terra dei fuochi, in prima linea l’Ordine dei Medici di Caserta
Luigi D’Ambra – L’Ordine dei Medici di Caserta, in continuità con quanto ha già realizzato nel triennio che si è appena concluso, sarà ancora in prima linea sul problema della