Farmacopee, il finissage è al foyer del Teatro San Carlo

Farmacopee, il finissage è al foyer del Teatro San Carlo

Luigi Fusco

Finissage atteso per lunedì 11 aprile al Foyer del Teatro San Carlo di Napoli per la rassegna Farmacopee, iniziativa che attraverso l’arte ha dato spazio a sei bi-personali che si sono avvicendate, tra settembre scorso ed aprile, presso la Farmacia Dei Golfi in Piazzetta Duca D’Aosta. Ben dodici sono stati gli artisti che hanno dato il proprio contributo al progetto, a cui è stato affidato l’incarico di realizzare un’opera inedita da poter poi inserire nella collezione “Raccolte Metafantastiche”.

Pietro Lista e Rosa Cuccurullo, Vittorio Vanacore e Rosanna Iossa, che ha aderito sia come artista che come curatrice dell’evento, Antonella Pagnotta e Gaetano Di Riso, Angelo Maisto e Fiormario Cilvini, Felix Policastro ed Enzo Palumbo, e infine Luigi Grossi con Gianroberto Iorio, sono i nomi degli autori coinvolti a coppia, i cui lavori, nel corso della rassegna, hanno ricevuto un grosso consenso di critica e di pubblico.  Le esposizioni, difatti, sono state notevolmente apprezzate dai passanti, incuriositi e poi piacevolmente attratti nel rinvenire opere d’arte contemporanea in uno spazio alternativo e assolutamente diverso dai siti convenzionalmente deputati alla fruizione di mostre. Al riguardo, Farmacopee è stata pensata al fine di spingere il pubblico verso una nuova sensibilità artistica e appellandosi al gusto estetico come vera e propria terapia. 

La manifestazione, ideata e sostenuta dalla Famiglia Di Martino, titolare del gruppo di Farmacie dei Golfi, ha lanciato un modello di benessere e di rigenerazione attraverso l’Arte, ritenuta alla pari di un “farmaco” dell’anima.  Da qui il progetto di utilizzare per l’intero autunno e tutto l’inverno lo spazio della farmacia, in particolare le sue vetrine, per esporre i lavori di autori campani ed inaugurare un processo di sensibilizzazione socio-culturale, oltre che artistico. 

“Farmacopee asseconda l’evoluzione della farmacia sempre più focalizzata sulla cura della persona e sulla ricerca del benessere perché l’arte come il medicamento può contribuire ad una rigenerazione non solo del corpo ma anche della anima” – ha spiegato Nicola Di Martino, Presidente del Gruppo Farmacie dei Golfi, sottolineando quanto la missione intrapresa sia stata “quella di promuovere un’idea di arte sempre più vicina al concetto di salute ed un’idea di farmacia sempre più sensibile a tutte le forme di arte capaci di favorire la salute e prevenire le malattie attraverso l’emozione, la conoscenza e la bellezza”. 

Nel corso del finissage, previsto alle 18.00, verrà presentato il catalogo, edito da Gutenberg, con i testi critici di Marcello Francolini.

Interverranno: l’Assessore alla Salute e al Verde del Comune di Napoli e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti, Vincenzo Santagada, il Presidente del Gruppo Farmacie dei Golfi, Nicola Di Martino, la Prof.ssa Margherita Romano, il Direttore Editoriale di Gutenberg Edizioni, Carmine Vitale, il curatore e storico dell’arte Marcello Francolini e lo Chef Stefano Polato.  L’evento si concluderà con una degustazione curata dalla start-up DeaMadre lab, che si occupa di alimentazione e benessere. Farmacie dei Golfi, abbracciando l’iniziativa di mecenatismo culturale di importante valore civico, sostiene, inoltre, il Teatro San Carlo attraverso l’Art Bonus, contribuendo alla realizzazione dell’intervento “Avvicinamento dei giovani all’Opera” che consente di facilitare la messa in opera di processi di inclusione.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Cultura

Caserta, quando matematica e letteratura vanno a braccetto

Claudio Sacco – Continuano gli appuntamenti di approfondimento organizzati dalla Nuova Accademia Olimpia. Dopo il successo dell’ultimo incontro con lo scrittore Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, ufficiale superiore dell’Arma dei Carabinieri,

Primo piano

La Guappa fashion, Alviero Martini firma i liquori Petrone

Giovedì 6 ottobre alle ore 17,30 appuntamento presso l’Antica Distilleria Petrone di Mondragone, in provincia di Caserta, per celebrare i Sapori del Sud. Ospite d’eccezione dell’evento sarà lo stilista Alviero

Comunicati

Il Natale per un pelo, cani e gatti convocati in piazza Gramsci

-Parte domenica 12 dicembre lo stand natalizio solidale di Nati Liberi. In piazza Gramsci dalle 10 alle 20.30 i volontari dell’associazione saranno presenti con il loro gazebo per la raccolta