Fashion Show alla Vanvitelli, ad Architettura le creazioni degli studenti
Redazione -Sfilano le creazioni degli studenti dei Corsi di Laurea in Moda del Dipartimento di Architettura e design industriale dell’Ateneo Vanvitelli. Il fashion show Vanvitelli, che si terrΓ il prossimo 4 ottobre alle ore 18 nella sede del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale nell’Abazia di San Lorenzo ad Septimum ad Aversa, rappresenta la sfilata di inizio anno che quest’anno vede protagonistiΒ circa 450 studenti dei Laboratori di Design per la Moda dei Corsi di Laurea che hanno lavorato sul progetto βMutation Plusβ. Progetto che approfondisce una ricerca condotta sugli scenari innovativi nel settore della pelle analizzandone le sue peculiaritΓ βConsciousβ. Attraverso una costante ricerca e innova- zione, ridefinisce il modo in cui la pelle viene utilizzata nel design, posizionandola al centro delle attivitΓ progettuali per realizzazioni di capsule collection.
Le sperimentazioni materiche offrono nuove prospettive sulle potenzialitΓ di questo materiale, mentre lβattenzione verso pratiche sostenibili e soluzioni innovative lo rende consa- pevole e responsabile. Il progetto si articola in tre principali temati- che: βHyperhumanismβ, focalizzato sulla percezione del corpo e sul rapporto con gli altri esseri viventi; βHypernatureβ, che scopre le texture e i pattern naturali; βHyperminimalβ, che crea comples- sitΓ attraverso la semplicitΓ delle forme.
Direzione Scientifica coordnatore del CdS in Design per la Moda Roberto Liberti con Chiara Scarpitti, Caterina Cristina Fiorentino, Simona Ottieri, Maria Antonietta Sbordone. Direzione Artistica Robert Huober e partners: Officina Chimica in Movimento, Angela Capezzuto srl, Unica Vanvitelli e NSS. Segreteria Organizzativa PhD students (Design per il Made in Italy): Valentina Alfieri, Annarita Bianco, Luigi Chierchia, Silvestro Di Sarno, Raffaele La Marca.
About author
You might also like
Sabbia, il libro di Piero Rossano al Quercia di Marcianise
Redazione -Al Liceo “Federico Quercia” riprende la rassegna “Gli incontri con l’Autore” promossa dal dirigente scolastico Diamante Marotta e dal Dipartimento di Lettere. L’ iniziativa si propone di promuovere tra
Street Art a Capua. Pizzi, Touring e Confraternite, Γ¨ sinergia
Luigi Fusco -Gli studenti del Liceo Statale βSalvatore Pizziβ, Presieduto dal Professor Enrico Carafa, i volontari del Touring Club Italiano progetto Aperti per Voi, coordinati dal Colonello Ugo Dal Poggetto,
L’ascetica Santa Rosa da Lima, il suo radicato culto a Caserta
Luigi Fusco -βBella come una Rosaβ sembrava Isabella Flores y de Oliva agli occhi della sua domestica. Nata, nel 1586, a Lima in PerΓΉ, da genitori spagnoli. Da tutti Γ¨