Father&Son, al Teatro Nuovo la pièce di Stefano Valanzuolo

Father&Son, al Teatro Nuovo la pièce di Stefano Valanzuolo

-Uno spettacolo che mescola verità storica e finzione sul filo di un racconto jazz è Father & Son, soggetto e testo di Stefano Valanzuolo, in scena sabato 12 febbraio 2022 alle ore 21.00 (in replica domenica 13) al Teatro Nuovo di Napoli, con Antonello Cossia, voce recitante, Francesco Scelzo, alla chitarra, ed Enrico Valanzuolo, alla tromba, per la regia di Raffaele Di Florio. Presentato da Altro Sguardo, il testo di Father & Son (Inseguendo Chet Baker è il sottotitolo della pièce), in una sorta di flashback estremo, articolato secondo una sequenza di ricordi, prova a far rivivere il più romantico tra gli eroi della tromba, il più talentuoso esponente del cool jazz attraverso un mix di parole e suoni. Non lo fa curiosando morbosamente tra fatti e misfatti di droga, ma inseguendo, delicatamente, il rapporto, vero o finto poco importa, di un padre, fragile e geniale, con il proprio figlio. Un rapporto fatto d’incomprensione e paura, ma anche di amore infinito per la vita e per la musica, che potrebbero essere, poi, la stessa cosa.  Nel corso del racconto teatrale, la voce narrante s’intreccia con le note di molti classici appartenuti a Chet Baker (My funny Valentine, Let’s get lost, Don’t explain, I fall in love too easily, Arrivederci, Estate), riarrangiati ed eseguiti, rispettosamente e in versione strumentale. Interprete fra i più lirici, intensi e poetici, Chet Baker è stato un artista che, grazie alla musica, era riuscito ad arginare, anche se solo parzialmente, i demoni che vivevano in lui. Trombettista rivoluzionario, ha sempre unito genio e sregolatezza, regalando performance memorabili. L’importante per lui era suonare, e farlo sempre con swing. Ci riusciva, in qualsiasi condizione si trovasse. La sua era una musica evocativa ed espressiva davvero come poche altre. Detestava buona parte della propria vita, senza rinnegarne nulla, ma voleva evitare che qualcuno commettesse i suoi stessi errori, e, soprattutto, che suonasse la sua stessa musica. In fondo, semplicemente, non voleva che esistesse un altro Chet, così credeva almeno, prima di incontrare suo figlio. L’allestimento si avvale dei costumi a cura di Annalisa Ciaramella, l’ideazione scena di Raffaele Di Florio, l’aiuto regia di Angela Grimaldi.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Villaggio dei Ragazzi, 24º National Billiard Challenge di stecca a cinque birilli

(Comunicato stampa) -l via stamane al Villaggio dei Ragazzi la sesta ed ultima prova del 24º National Billiard Challenge di stecca a cinque birilli. Ai nastri di partenza sui biliardi

Primo piano

Ho scritto T’avor sulla sabbia, sono comizi d’amore ad Aversa

Pietro Battarra – Sarà il Palazzo Cascella di Aversa a ospitare martedì 15 maggio alle ore 18.30,  la lettura teatralizzata dell’ultimo libro di Lucio Rufolo, dal titolo «Ho scritto T’avor sulla

Primo piano

Donna e Territorio, incontro alla parrocchia di Lourdes

Roberta Greco -Mercoledì 11 dicembre si è tenuto il terzo incontro del Percorso di Formazione Civica annuale sul Tema «Donna e Territorio» alla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes.Don Antonello Giannotti