Fatima Cento Anni Dopo. Il libro di Paolo Marino
(Maria Beatrice Crisci)
– «Fatima Cento Anni dopo». Questo il titolo del libro di Paolo Marino che sarà presentato in una location d’eccezione come la “Casina Pompeiana” della Villa Comunale di Napoli (quartiere Mergellina) venerdì 9 giugno alle ore 17. Con l’autore, l’avvocato Gianni Ferrara, civilista del foro di Napoli a cui spetterà il compito di moderare l’incontro. A presentare il saggio Maria Pia De Martino della Seconda Università degli Studi di Napoli, critico letterario. Il volume è edito da Enigma Edizioni di Firenze. L’ingresso alla presentazione è libero.
A distanza di 100 anni dalle apparizioni, Fatima continua a rimanere un arcano irrisolto. La fede ha saputo circoscrivere questi eventi entro il suo ambito ma molti dei prodigi avvenuti nella Cova da Iria hanno necessariamente richiamato l’interesse di studiosi che, come Paolo Marino, hanno cercato di vedere ‘oltre’. Il libro conduce attraverso un percorso scientifico e interattivo, nel quale si è spronati a formulare degli interrogativi logici che scaturiscono dagli enigmi ancora irrisolti, o per i quali si è tentato di conferire una definizione parziale ed approssimativa. Il testo scandaglia con rigore la fenomenologia degli accadimenti di Fatima, fino ad arrivare ad una loro ricostruzione alternativa. Analizzando la documentazione e gli atti disponibili, l’evidenza è che non tutto sia stato svelato e che emergano delle zone d’ombra che solo oggi potrebbero trovare una possibile e razionale decrittazione, alla luce delle esperienze e dei progressi maturati negli ultimi decenni. Gli esiti di questa minuziosa indagine, pongono una nuova e diversa luce sulla manifestazione mariana più importante del ‘900, fornendo una chiave di lettura riguardante il mistero delle nostre origini.
Note biografiche sull’autore: Paolo Marino è nato a Brescia il 28 giugno 1968. Nel 1987 accede ai corsi dell’Accademia di Sanità Militare a Firenze, dove nel 1994 si laurea in Medicina e Chirurgia diventando ufficiale medico. Presta servizio nell’Esercito Italiano fino al 2007, con il grado di Tenente Colonnello. Si specializza in Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, consegue il master di II livello in Medicina Legale Assicurativa alla Seconda Università degli Studi di Napoli. Esperto in fisica delle radiazioni e radiobiologia, è iscritto nella lista nominativa nazionale dei Medici Autorizzati per la Radioprotezione. Svolge l’attività di consulente e perito medico-legale.
About author
You might also like
Capua. La seconda Roma. Al Mann il libro di Pagano e Tomeo
Luigi Fusco –Capua. La seconda Roma, il volume a cura di Mario Pagano e Antonella Tomeo, approda al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il libro verrà difatti presentato mercoledì 6
L’Ecomuseo. La soprintendenza premia i vincitori del Concorso
(Comunicato stampa) -Il Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, architetto Gennaro Leva, celebra l’International Museum Day, la giornata promossa dall’International Council of Museums
Intelligenza artificiale, a Caserta tappa del roadshow di Pmi
-Quarta tappa a Caserta, con Piccola Industria Confindustria Campania, Piccola Industria Confindustria Caserta, Piccola Industria Unione Industriali di Napoli e Campania DIH Rete Confindustria, per il ciclo di incontri “Intelligenza artificiale e PMI: esperienze