Fatman, il corto sul disagio giovanile. Partono le riprese
-Prenderanno il via il prossimo 2 novembre le riprese del corto «Fatman». E’ questa una produzione di Teatro dell’Ovo, Red Ribbon, Soqquadro Communication e RF Media. L’opera tratta le tematiche del disagio giovanile, dell’auto isolamento e del conflitto interiore, attraverso una fantasiosa scrittura che dalla routine quotidiana ci porterà in un surreale ed improbabile universo supereroistico.
Fatman vede la partecipazione di attori di caratura nazionale come Carmen Pommella (“È Stata La Mano Di Dio” di Paolo Sorrentino, “Martin Eden” di Piero Marcello, “La Tenerezza” di Gianni Amelio, “Le Pupille” di Alice Rohrwacher. E Dino Porzio, “Gli Anni Più Belli” di Gabriele Muccino, “Mimì – Il Principe Delle Tenebre” di Brando De Sica, “Tutto Per Mio Figlio” per la regia di Umberto Marino. E ancora, Alessandra Scarci (“Loro” di Paolo Sorrentino – “Agrodolce” di Alessandro Prato). Il corto sarà diretto da Raffaele Patti, autore anche della sceneggiatura, regista ed attore teatrale, filmmaker, già vincitore del Festival Nazionale d’Arte Drammatica di Pesaro con lo spettacolo “Moro di Venezia -Otello”. Le riprese dureranno tre giorni e si svolgeranno tra San Nicola La Strada e Santa Maria Capua Vetere.
About author
You might also like
Reggia di Caserta, bando per il servizio noleggio bici nel Parco
(Comunicato stampa) -Pubblicato il bando di gara per il nuovo servizio di noleggio biciclette nel Parco Reale. Trascorrere qualche ora in sella a una bici nel Museo verde, pedalando tra
Ospedale Caserta, uno striscione per tutti i sanitari
Maria Beatrice Crisci – Uno striscione di incoraggiamento con un arcobaleno e la scritta #noicelafaremo è stata posta stamattina all’ingresso principale dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta. L’iniziativa annunciata
Reggia, 12 maggio. Un compleanno on air per Luigi Vanvitelli
La Reggia di Caserta festeggia il compleanno di Luigi Vanvitelli. Domani, 12 maggio, in occasione del 320esimo anniversario dalla nascita dell’architetto, il Complesso vanvitelliano dedica l’intera giornata a lui, con racconti, immagini e approfondimenti. Attraverso i propri canali social Facebook, Twitter,