Fattoria della Salute, campo estivo per persone autistiche

Fattoria della Salute, campo estivo per persone autistiche

-Un campo estivo per persone affette da autismo e con diverse disabilità più o meno gravi organizzato per divertirsi, imparare, emozionarsi, fare belle esperienze e acquisire nuove competenze. Chi l’ha detto che non si può ottenere tutto? Il Campo estivo nell’ambito del progetto Fattoria della Salute, nato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, è alla sua seconda settimana e sta scrivendo una nuova storia.

Al Campo, che si tiene nella straordinaria cornice della Fattoria sociale Fuori di Zucca ad Aversa, partecipano 15 persone tra ragazze e ragazzi, accompagnati da cinque operatori di cui tre educatori e due operatori socio-sanitari. Tra le attività, anche pratiche di agricoltura sociale e della salute con laboratori sperimentali sensoriali alternati a quelli ludici e a quelli istruttivi.

L’obiettivo è far acquisire maggiore autonomia, consapevolezza e capacità di interazione con il gruppo. Nella prima settimana di Campo, con modalità e tecniche condivise le ragazze ed i ragazzi del ‘Campo estivo Fattoria della Salute’, hanno imparato la funzione del cervello, dei polmoni e del cuore e quindi anche la capacità di pensare, respirare e sentire il proprio battito

Immersi nella natura e a contatto stretto con i ritmi che essa ci consente di vivere, la finalità del campo è quella di permettere ai ragazzi e ragazze di riuscire a riconoscere e regolare le emozioni e sensazioni che percepiscono in maniera più intensa. L’intento è quello di fornire loro gli strumenti che li possa permettere di canalizzare il sovraccarico sensoriale attraverso il raggiungimento di un giusto equilibrio e comportamento adatto. Ciò gli permetterebbe di ridurre i fattori che portano allo stress”, spiega Alessandra Corona educatrice della Fattoria della Salute e del campo estivo.

Il Campo estivo è per noi anche un nuovo passo verso la sostenibilità della Fattoria della Salute, partita come un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD ma con tutte le potenzialità per strutturarsi come una realtà stabile, duratura e concreta”, commenta Pasquale Gaudino responsabile di Fattoria della Salute ASS, promosso già da due anni, immediatamente dopo l’inizio della pandemia Covid19 dalla cooperativa sociale “Un Fiore per la vita” in partenariato con il Consorzio Nco, le associazioni “La forza del Silenzio”, “Un Mondo Blu odv”, “Omnia Onlus”, la cooperativa sociale “Terra Felix” e l’Azienda sanitaria locale Napoli 2 nord.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Cultura

Finissage Botticcelli, chiusura con gli studenti del liceo Pizzi

Luigi Fusco -Tra frasi, versi poetici, musiche e soprattutto tante emozioni si è concluso il finissage della personale di Antonella Botticelli “E quindi uscimmo a riveder le stelle” allestita presso

Generici

Appia day 2024, una domenica di eventi per scoprire il territorio

Redazione -Domenica 22 settembre 2024, la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Direzione del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, Anfiteatro e Mitreo promuovono insieme a Istituzioni, Enti e associazioni

Generici

Bcc Terra di Lavoro, borse di studio in memoria di Carlo Romanelli

(Comunicato stampa) -La BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de’ Paoli ha annunciato il bando delleBorse di Studio 2024, un’iniziativa volta a sostenere l’eccellenza negli studi tra i giovani del