FaziOpenTheater, al via lo stage Enciclopedia delle emozioni

FaziOpenTheater, al via lo stage Enciclopedia delle emozioni

(Comunicato stampa) -Questo straordinario evento Γ¨ aperto ad attori, cantanti, danzatori, professionisti e non, ad allievi, performer, ricercatori teatrali, antropologi e studiosi. Sono previsti anche uditori. L’ Associazione “CAPUANOVA” di Capua (CE), la Scuola di Teatro e Cinema “IL PENDOLO” (Caserta – Capua) , l’Associazione “IL COLIBRI'” di Sant’Arpino (CE), “FAZIOPENTHEATER” (Rassegna Nazionale di Teatro – Danza – Arti Performative), con il patrocinio del Comune di Capua, dopo lo straordinario workshop internazionale sulla Commedia dell’Arte tenuto dal gruppo franco – spagnolo β€œTeatro Strappato”, organizzano questo secondo stage dell’anno 2024 – 2025, condotto dal recentissimo Premio Speciale Ubu 2024, Davide Iodice. Ideazione e direzione artistica di Antonio Iavazzo, organizzazione generale di Gianni Arciprete.
Tra l’altro questo straordinario workshop, giunge dopo che lo stesso Iodice ha presentato, Domenica scorsa, 13 Aprile, il suo bellissimo spettacolo β€œRosaria” in rassegna a FaziOpenTheater, con enorme consenso di pubblico e critica.
Iodice Γ¨ un nome di grande spicco nel panorama teatrale italiano, con un ricchissimo curriculum e questo evento rappresenta un prestigioso sigillo all’impegno, ormai pluriennale, delle associazioni proponenti e di Antonio Iavazzo che offrono straordinarie opportunitΓ  di crescita culturale al territorio e a livello nazionale. Tra i grandi nomi e maestri di prestigio internazionale ospitati citiamo, tra gli altri, Hal Yamanouchi, Marco Sgrosso, Gennadi Bogdanov, Claudia Contin, Naira Gonzalez, Nina Dipla, Lella Heins,
Cesar Brie, Eugenio Allegri, Danio Manfredini, Raul Iaiza, Ewa Benesz, Enrico Bonavera, Mamadou Dioume, Julia Varley, Eugenio Barba, Roberta Carreri, Francesca Della Monica, Teatro Strappato.
Iodice così ci presenta il suo Stage:
β€œQuesto presente ci consegna una societΓ  convalescente, fragile e bisognosa di aiuto,
disorientata in un vero e proprio β€œdopoguerra delle emozioni”, in cui il distanziamento fisico
si è fatto psicologico prima ancora che sociale. È più che mai urgente allora, ritrovare
l’originaria forza catartica del teatro, risignificando la funzione terapeutica e sociale per cui
quest’arte Γ¨ nata: rimettere al centro del processo l’artista teatrale come specialista delle
emozioni e della relazione. Enciclopedia delle emozioni Γ¨ un processo di prossimitΓ ,
pedagogia e creazione, modulare. Il laboratorio si pone come un allenamento intensivo e
vivo alla creazione scenica. Un artigianato che intende il processo creativo come atto
generativo lento, armonico, progressivo; che considera sostanza prima del fare il senso
necessario quanto la forma tenacemente sbalzata. Oltre alla capacitΓ  di risonanza con il
proprio e l’altrui β€˜spettro emotivo’, viene sollecitata e favorita la capacitΓ  empatica e di
presa in carico dell’altro; la qualitΓ  dell’ascolto; la disponibilitΓ  a creare dinamiche
relazionali non stereotipe; ed infine l’autonomia nello strutturare il materiale esperienziale
progressivamente emerso. La natura dell’attore, la persona del dramma, la partitura
scenica, l’oggetto di scena come β€˜anima in forma esterna’, la MASCHERA, sono alcuni
degli orientamenti tematici di questo artigianato totale che si apre ai linguaggi come agli
esiti piΓΉ diversi”.

Lo Stage si terrΓ  presso la Sala Teatro di Palazzo Fazio

via Seminario 10 – Capua (CE)

CALENDARIO E ORARI STAGE (17 – 19 Aprile 2025)

  • GIOVEDI’ 17 APRILE 2025 (17.00 – 22.00)
  • VENERDI’ 18 APRILE 2024 (17.00 – 22.00)
  • SABATO 19 APRILE 2024 (10.30 – 13.00 / 14.30 – 20.30)

About author

You might also like

Primo piano

Viaggio al centro della notte. Luca Maurelli al liceo Manzoni

-Giovani, sballo, droga, alcol, mala movida e β€œstragi del sabato sera”: questi i temi – caldi e tristemente attuali – al centro del dibattito che si svolgerΓ  venerdΓ¬ 14 aprile,

Primo piano

Pomigliano Jazz, al via la rassegna firmata da Onofrio Piccolo

Claudio Sacco Β –Β Pomigliano Jazz in CampaniaΒ torna dall’1 all’8 settembre con la XXIV edizione. Dopo l’anteprima di luglio con i concerti del sassofonista statunitense Charles Lloyd sul Gran Cono del Vesuvio,

Primo piano

NTFI, in scena in prima assoluta “Tutte le notti di un giorno”

MartedΓ¬ 28 luglio ore 19 al Real Sito di Capodimonte β€“ Casino della Regina va in scena per il Napoli Teatro Festival 2020 la prima assoluta di β€œTutte le notti di un giorno” del