FaziOpenTheater, si presenta la nuova stagione teatrale

FaziOpenTheater, si presenta la nuova stagione teatrale

FaziOpenTheater, Rassegna Nazionale Teatro – Danza – Arti Performative, patrocinata dal Comune di Capua, è promossa dalle Associazioni “Il Colibrì” (Centro Sperimentale Teatro – Arte – Cultura) di Sant’Arpino (CE), e “Capuanova” di Capua e in collaborazione “Mestieri del Palco – Progetto Zeta” di Napoli, con Il Centro di Alta Formazione in Teatro e Cinema “Il Pendolo” (Caserta – Capua) e con le associazioni capuane “Aliante”, “Arabesque”, Collettivo “Daimon”. Questa iniziativa cresce sempre di più e sta riscuotendo grande successo e consenso. Dopo le prime edizioni, e dopo la ripresa post pandemica, vara la nuova stagione 2022 – 2023.  Il progetto, con la direzione artistica di Antonio Iavazzo e l’organizzazione generale di Gianni Arciprete, è particolarmente mirato alla nuova drammaturgia e alle proposte più innovative del panorama artistico nazionale, sia in ambito teatrale che in quello del TeatroDanza, curato da Annamaria Di Maio. In questa edizione c’è inoltre una importantissima novità, e cioè la sezione “Teatri d’Inclusione”, affidata ad Angelo Perotta, e che valorizza il genere comico – brillante. Altra importantissima innovazione è la Sezione del Teatro – Scuola con la direzione di Salvatore Cipolletta. Tra i nostri sogni c’era quello di vedere Palazzo Fazio animato dalle voci e dalla vitalità dei bambini e dei giovani e finalmente anche questa sfida vedrà la propria realizzazione.  

Il cartellone è molto ricco e variegato e comprende numerosi spettacoli di assoluto rilievo e spessore artistico. Con questo progetto, gli organizzatori confermano ulteriormente la loro volontà di fare di Palazzo Fazio, storica e bellissima sede degli eventi, uno Spazio – Progetto Culturale a vocazione multiculturale e polo artistico di assoluto prestigio e valore. L’idea è quella di contribuire a far sì che questo sito possa diventare un centro culturale e di aggregazione di grande dinamicità, multidimensionale, attorno al quale possano crescere e trovare attuazione fermenti artistici, forze nuove e creative della città e non solo. Insomma che possa diventare, con una programmazione culturale di qualità e lungimirante, un significativo punto di riferimento cittadino e regionale, uno spazio aperto ai linguaggi multipli e complessi dell’arte e della comunicazione. E che possa contribuire anche a valorizzare quella che è da sempre la mission forse più naturale di Capua: cioè quella della sua vocazione a porsi compiutamente nella sua dimensione di attrattore storico e turistico. E’ proprio in virtù di queste caratteristiche di grande slancio ed apertura di questo progetto, che i promotori, oltre a confrontarsi con realtà nazionali ed internazionali, intendono accogliere in tale progetto tutte le forze attive e propositrici della città, nello spirito di una autentico perseguimento di una crescita civile ed etica. 

Tutto il programma sarà svelato in occasione della Conferenza Stampa che si terrà SABATO 1 OTTOBRE 2022, ore 10.30, presso la Sala Teatro di PALAZZO FAZIO, via SEMINARIO (centro storico) a CAPUA (CE).

Saranno presenti i responsabili delle Compagnie selezionate, il Sindaco di Capua, Adolfo Villani, e altre autorità e figure istituzionali. L’ingresso è libero. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ordine dei Medici di Caserta al voto. Presentate le liste

Redazione -L’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Caserta va al voto. Presentate le candidature per il rinnovo degli Organi istituzionali dell’Ente per il quadriennio 2025 – 2028.

Cultura

Summer Concert, la musica nei luoghi d’arte e di cultura

Pietro Battarra -Torna «Summer Concert» dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta. La Rassegna, articolata in Musica nel Chiostro e Matinée al Museo, iniziata il 5 agosto proseguirà “en plein air” fino al 20

Food

Sagra della Fresella. A Castel Morrone torna la 34esima edizione

Redazione -A Castel Morrone si ripeterà la Sagra della Fresella morronese. La trentaquattresima edizione è in programma da domani (giovedì) a lunedì 26 agosto. A ospitare la kermesse culinaria sarà